Pressione arteriosa minima 95 100 e massima 145
[#1]
Gentile Signora,
i valori di pressione arteriosa che lei riporta sono certamente sopra al limite di normalità.
Tuttavia come immagino lei saprà che prima di iniziare una terapia farmacologica antipertensiva occorre essere sicuri di essere effettivamente ammalati d'ipertensione arteriosa.
Occorre pertanto effettuare delle misurazioni della pressione arteriosa durante varie fasi della giornata, per qualche giorno. Sarebbe ancora meglio, se il sospetto d'ipertensione è reale, effettuare un Holter Pressorio delle 24 ore.
Se lei ha già fatto tutto ciò e la diagnosi d'ipertensione è certa, il farmaco che le è stato prescritto fa parte di una famiglia di farmaci che possono essere usati per curare la pressione alta. Di norma quando s'inizia la terapia si parte con dosaggi bassi e nel caso non dovessero funzionare si passa a dosaggi più alti o magari si sostituisce il farmaco. Aspetti un paio di giorni e se i valori continuano ad essere sopra la norma (120 per la pressione massima e 80 per la minima) ne parli con il suo medico curante o con il cardiologo che eventualmente l'ha in cura.
i valori di pressione arteriosa che lei riporta sono certamente sopra al limite di normalità.
Tuttavia come immagino lei saprà che prima di iniziare una terapia farmacologica antipertensiva occorre essere sicuri di essere effettivamente ammalati d'ipertensione arteriosa.
Occorre pertanto effettuare delle misurazioni della pressione arteriosa durante varie fasi della giornata, per qualche giorno. Sarebbe ancora meglio, se il sospetto d'ipertensione è reale, effettuare un Holter Pressorio delle 24 ore.
Se lei ha già fatto tutto ciò e la diagnosi d'ipertensione è certa, il farmaco che le è stato prescritto fa parte di una famiglia di farmaci che possono essere usati per curare la pressione alta. Di norma quando s'inizia la terapia si parte con dosaggi bassi e nel caso non dovessero funzionare si passa a dosaggi più alti o magari si sostituisce il farmaco. Aspetti un paio di giorni e se i valori continuano ad essere sopra la norma (120 per la pressione massima e 80 per la minima) ne parli con il suo medico curante o con il cardiologo che eventualmente l'ha in cura.
CORDIALI SALUTI
dott. Massimo Scorretti
Cardiologo Ematologo
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 8.7k visite dal 17/11/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.