Extrasistoli con dolore
Buonasera, sono una ragazza di 23 anni, normopeso, molto sedentaria.
Soffro di extrasistoli sopraventricolari, probabilmente di origine ansiosa e/o gastrica (visto che l'ecocardiografia è nella noma).
Le extrasistoli vanno e vengono maggiormente a seconda del periodo in cui mi trovo... purtroppo poco fa ne ho avvertita una strana, ho avuto un'extrasistole accompagnata da un dolore al petto tipo "pizzicotto", è normale o è il caso che faccia un ulteriore controllo?
Ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
Soffro di extrasistoli sopraventricolari, probabilmente di origine ansiosa e/o gastrica (visto che l'ecocardiografia è nella noma).
Le extrasistoli vanno e vengono maggiormente a seconda del periodo in cui mi trovo... purtroppo poco fa ne ho avvertita una strana, ho avuto un'extrasistole accompagnata da un dolore al petto tipo "pizzicotto", è normale o è il caso che faccia un ulteriore controllo?
Ringrazio anticipatamente
Cordiali saluti
Assolutamente nessuna preoccupazione
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie mille dottore per la celere risposta.
Le volevo inoltre chiedere, io nonostante l'holter e l'ecocardiografia non ho mai fatto una visita cardiologica, è il caso che per scrupolo comunque la faccia e gli faccia vedere gli esami? O non è necessaria?
Grazie mille anticipatamente
Cordiali saluti
Le volevo inoltre chiedere, io nonostante l'holter e l'ecocardiografia non ho mai fatto una visita cardiologica, è il caso che per scrupolo comunque la faccia e gli faccia vedere gli esami? O non è necessaria?
Grazie mille anticipatamente
Cordiali saluti
Avendo quegli esami la visita e' superflua, anche se normalmente prima si fa la visita e poi eventualmente gli esami, a giudizio del cardiologo
cecchini
cecchini

Utente
Immaginavo, il mio medico di base quando mi sono presentata con questi disturbi mi ha prescritto direttamente lui gli esami strumentali...
La ringrazio ancora e le auguro una buona giornata.
Cordiali saluti
La ringrazio ancora e le auguro una buona giornata.
Cordiali saluti

Utente
Gentilissimo dottore mi scusi se la disturbo ancora.
Da questa mattina ho un dolore piuttosto forte dietro la scapola sinistra che si irradia al braccio e al collo e non riesco a muovere la testa verso sinistra perché il dolore dietro la scapola peggiora drasticamente, credo siano dolori di origine muscolare e non cardiaca ma può confermarmi questa cosa?
Da questa mattina ho un dolore piuttosto forte dietro la scapola sinistra che si irradia al braccio e al collo e non riesco a muovere la testa verso sinistra perché il dolore dietro la scapola peggiora drasticamente, credo siano dolori di origine muscolare e non cardiaca ma può confermarmi questa cosa?

Utente
Inoltre noto il collo gonfio a sinistra e il dolore si irradia anche sotto ascella e al torace sinistro
Ma certo che e' muscolare.
Ma non puo0' mica farmi la telecronaca dei suoi disturbetti...
la saluto
Ma non puo0' mica farmi la telecronaca dei suoi disturbetti...
la saluto

Utente
Ha ragione dottore, era solo per conferma.
La ringrazio e le auguro una buona giornata.
Cordiali saluti
La ringrazio e le auguro una buona giornata.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 831 visite dal 04/11/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.
Consulti simili su aritmie
- Pause, extrasistole o palpitazioni?
- Ingrossamento cuore, occasionali palpitazioni, un quasi svenimenti recente : mi devo preoccupare ?
- Elettrocardiogramma per bambino maschio di 5 anni. mi devo preoccupare?
- Percezione battito e extrasistole
- Tachicardia e aritmie a riposo prolungate per oltre mezz'ora
- Extrasistoli strana sensazione al collo