D dimero alto e vaccinazione
Buonasera,
Vorrei un parere su quanto accadutomi qualche mese fa.
Il 26 maggio 2021 ho ricevuto la seconda dose del vaccino Pfizer.
Prendendo la pillola Sibilla da ormai 3 anni, il 7 giugno mi sono sottoposta a esami del sangue di controllo.
Valori sballatissimi, soprattutto del fegato, hanno portato la mia ginecologa a sospendermi la pillola.
Tra i valori spiccava un d dimero a 1848, ben superiore rispetto al massimo di 500.
Sospesa la pillola il 18 giugno, mi sottopongo nuovamente agli esami del sangue il 30 luglio, con i valori tornati perfettamente nella norma.
Ho sempre attribuito il valore spropositato del d dimero all'assunzione della pillola.
Ora però leggo sul web (so che è cosa sbagliatissima per un'ignorante in materia, ma la mia ipocondria prende spesso il sopravvento) che in alcuni casi dopo la vaccinazione è stato riscontrato un rialzo di questo valore.
Se mai dovessero approvare la terza dose per noi giovani, è consigliabile per me effettuarla?
Era solo legato alla pillola?
Ringrazio per l'attenzione.
Vorrei un parere su quanto accadutomi qualche mese fa.
Il 26 maggio 2021 ho ricevuto la seconda dose del vaccino Pfizer.
Prendendo la pillola Sibilla da ormai 3 anni, il 7 giugno mi sono sottoposta a esami del sangue di controllo.
Valori sballatissimi, soprattutto del fegato, hanno portato la mia ginecologa a sospendermi la pillola.
Tra i valori spiccava un d dimero a 1848, ben superiore rispetto al massimo di 500.
Sospesa la pillola il 18 giugno, mi sottopongo nuovamente agli esami del sangue il 30 luglio, con i valori tornati perfettamente nella norma.
Ho sempre attribuito il valore spropositato del d dimero all'assunzione della pillola.
Ora però leggo sul web (so che è cosa sbagliatissima per un'ignorante in materia, ma la mia ipocondria prende spesso il sopravvento) che in alcuni casi dopo la vaccinazione è stato riscontrato un rialzo di questo valore.
Se mai dovessero approvare la terza dose per noi giovani, è consigliabile per me effettuarla?
Era solo legato alla pillola?
Ringrazio per l'attenzione.
[#1]
Certamente si. Elimini la pillola e stia lontana dal fumo e si vaccini
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 4.2k visite dal 02/11/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.