Ecocardio e frazione di eiezione
Salve Doc tempo fa ho fatto una visita (ecocolodopler) e in una dicitura del referto spuntava (buona la cinetica globale e segmentaria.
FE 65%) e nient altro, in una stessa visita che ho fatto di recente in un altro centro spunta invece la dicitura (Funzione ventricolare sinistra conservata FE biplana 56%).
Ho 27 anni e la mia domanda era ma nella prima dicitura dove parla del 65% si riferisce per caso alla cinetica generica del cuore mentre nella seconda visto che è specificata si riferisce solo al ventricolo sinistro?
Perché non capisco le differenze.
Una altra considerazione le volevo chiedere poi, ho effettuato anche l esame del sangue del Coagulo, e il valore PTT è a 22 su 24-35
Mentre il INR è a 1.14 su 0.8 e 1.2 sono valori buoni?
Grazie sempre
FE 65%) e nient altro, in una stessa visita che ho fatto di recente in un altro centro spunta invece la dicitura (Funzione ventricolare sinistra conservata FE biplana 56%).
Ho 27 anni e la mia domanda era ma nella prima dicitura dove parla del 65% si riferisce per caso alla cinetica generica del cuore mentre nella seconda visto che è specificata si riferisce solo al ventricolo sinistro?
Perché non capisco le differenze.
Una altra considerazione le volevo chiedere poi, ho effettuato anche l esame del sangue del Coagulo, e il valore PTT è a 22 su 24-35
Mentre il INR è a 1.14 su 0.8 e 1.2 sono valori buoni?
Grazie sempre
Sono tutti esami normali
arrivederci
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie doc so che è tutto nella norma, volevo solo sapere perché in un primo esame da 65% di FE e successivamente 56% ma con una dicitura diversa siccome nel primo caso non parla di Ventricolo ma nel secondo si volevo capire questa differenza , è possibile che la FE si abbassi in caso di sedentarietà? perché sono stato fermo più di un anno senza allenarmi (lotta e pesi).
Sono variazioni non significative , dal momento che la EF cambia ad esempio in base alla frequenza cardiaca, oltre che dalla mano dell'opertatore. Sono valori normali entrambi
cecchini
cecchini

Utente
Grazie doc gentilissimo quindi l ultima cosa, una frequenza cardiaca più bassa come ad esempio negli sportivi può diminuire sempre nei range fisiologici la FE?
dipende da molti altri fattori. Tenga conto che la EF cambia di minuto in minuto
cecchini
cecchini

Utente
Grazie doc gentilissimo

Utente
Quindi anche abbassando la frequenza cardiaca può calare la FE giusto ? Perché ho constatato che alcuni sportivi l hanno un po' più bassa ma sempre nei limiti fisiologici, quali altri fattori possono mutarla?
Per esempio la qualtita' di liquido circolante (che varia a seconda di quanto si e' bevuto nei giorni prima), il ritorno venoso...
Come le ho detto sono valori normalissimi
con questo la saluto
cecchini
Come le ho detto sono valori normalissimi
con questo la saluto
cecchini

Utente
Grazie doc
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 10.5k visite dal 25/10/2021.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.