Prolasso valvola mitrale e seconda dose pfizer
Buonasera gentili dottori, chiedo questo consulto in quanto tra qualche giorno dovrò ricevere la seconda dose del vaccino Pfizer.
Ho 22 anni, e nel 2019 durante un ecocardio color doppler, mi è stato identificato un prolasso di entrambi i lembi mitragliaci con IM minima-lieve.
IT lieve con Pp max nella norma.
Mi chiedevo se questo fosse una condizione da fare presente al momento di fare la vaccinazione e se ci potessero essere eventuali controindicazioni.
Mi era stato inoltre consigliato di effettuare controlli annuali, che però per mia colpa non effettuo da 2 anni.
Sarebbe meglio che effettuassi un nuovo controllo prima di sottopormi al vaccino?
Grazie per l’attenzione e chiedo venia per il disturbo.
Ho 22 anni, e nel 2019 durante un ecocardio color doppler, mi è stato identificato un prolasso di entrambi i lembi mitragliaci con IM minima-lieve.
IT lieve con Pp max nella norma.
Mi chiedevo se questo fosse una condizione da fare presente al momento di fare la vaccinazione e se ci potessero essere eventuali controindicazioni.
Mi era stato inoltre consigliato di effettuare controlli annuali, che però per mia colpa non effettuo da 2 anni.
Sarebbe meglio che effettuassi un nuovo controllo prima di sottopormi al vaccino?
Grazie per l’attenzione e chiedo venia per il disturbo.
[#1]
Nessun nesso tra prolasso mitralico e vaccinazione
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
La ringrazio per la pronta risposta.
Non è quindi necessario farlo presente al momento dell’anamnesi?
Inoltre ne approfitto per domandarle riguardo la correlazione tra prolasso e morte cardiaca improvvisa nei giovani. Ho letto alcuni articoli riguardo studi che correlavano le due condizioni. Mi domandavo se e fino a che punto mi possa e debba preoccupare.
La ringrazio enormemente.
Non è quindi necessario farlo presente al momento dell’anamnesi?
Inoltre ne approfitto per domandarle riguardo la correlazione tra prolasso e morte cardiaca improvvisa nei giovani. Ho letto alcuni articoli riguardo studi che correlavano le due condizioni. Mi domandavo se e fino a che punto mi possa e debba preoccupare.
La ringrazio enormemente.
[#3]
Guardi purtroppo il rtermine "prolasso mitralico" e' abustao e citato spessissimo a proposito.
SArebbe come considerare una persona con il carnato chiaro come ho io classificandolo come Albino (che e' invece una cosa ben diversa)
Ci feci la tesi di specializzazione nel 1985...
Il prolasso VERO ha delle cratteristiche tipiche della valvola (mixomatosa, "floppy mitral valve" che veniva chiamata MAlattia di BArlow...)
Purtroppo il termine "prolasso" e' abusato da molti cardiologi, un po' come la parola "stress"....ora si definiscono stressati i ragazzini che non solo hanno da mangiare bere, studiare divertirsi scaldarsi quando e freddo e rinfrescarsi quando e' caldo, smartphone internet, orologi ultimo modello...
Cordialita'
cecchini
SArebbe come considerare una persona con il carnato chiaro come ho io classificandolo come Albino (che e' invece una cosa ben diversa)
Ci feci la tesi di specializzazione nel 1985...
Il prolasso VERO ha delle cratteristiche tipiche della valvola (mixomatosa, "floppy mitral valve" che veniva chiamata MAlattia di BArlow...)
Purtroppo il termine "prolasso" e' abusato da molti cardiologi, un po' come la parola "stress"....ora si definiscono stressati i ragazzini che non solo hanno da mangiare bere, studiare divertirsi scaldarsi quando e freddo e rinfrescarsi quando e' caldo, smartphone internet, orologi ultimo modello...
Cordialita'
cecchini
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2k visite dal 18/09/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.