Aria nello stomaco e aritmie

Gentili Dottori,
Sono un ragazzo di 29 anni e da ormai 8 anni ho problemi di reflusso acido e basico, oltre ad una notevole presenza d'aria nello stomaco.
Quando iniziarono i disturbi me ne accorsi perché mi vennero tachicardia e palpitazioni e successivamente extrasistole continue (circa 7000 rilevate con holter).
Visite cardiologiche e di medicina dello sport mi hanno confermato che non c'era nessun problema al cuore, nonostante le extrasistole.
Circa 5 anni fa si è capito che il problema derivava dallo stomaco e che si trattava di sindrome gastro-cardiaca.
Sono stato operato con fundoplastica e da quel momento le extrasistole sono spartite praticamente del tutto.
Vi scrivo perché ad oggi le situazione dello stomaco è di nuovo peggiorata e ogni tanto il movimento dell'aria mi fa andare nei pazzi il cuore.
Sento che l'aria si sposta all'altezza del petto e il cuore inizia a battere forte, con extrasistole seguite da battiti veloci e intensi.
La cosa dura qualche secondo e se tossisco passa subito.
Al di là delle mie paure vorrei chiederVi se questa situazione potrebbe essere pericolosa, nel senso che magari potrei andare in fibrillazione o qualcosa di peggio.
Vorrei riniziare l'attività sportiva che ho purtroppo interrotto quando mi vennero fuori i problemi allo stomaco e le aritmie, ma vorrei farlo in tranquillità e sicurezza.
Durante le visite medico sportive non mi hanno mai visto le extrasistole perché sotto sforzo mi sparivano, però giocando a basket corro, mi fermo, corro, mi fermo e nel momento in cui mi fermo o rallento mi vengono fuori, come se fossero fisiologiche nel rallentamento del battito cardiaco, e di conseguenza quando rinizio a correre lo faccio con le extrasistole (è spiegato malissimo, non so se si capisce quello che voglio dire).


Ovviamente mi hanno sempre detto che il cuore è sano, ma vorrei avere un parere su quanto possa influire lo stomaco sulla salute cardiaca e se posso riniziare l'attività sportiva in tranquillità, anche perché mi dicono tutti che devo riattivarmi fisicamente, ma non è facile quando muoverti ti provoca dolori al petto (presumo per colpa dello stomaco) ed extrasistole.


Grazie per l'attenzione e per le eventuali risposte,
Cordiali saluti.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Lei ha delle banali extrasistoli benigne con le quali è bene che lei impari a convivere

Cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la rapida risposta. Le assicuro che ormai ho imparato a conviverci. Volevo capire se l'attività sportiva è indicata e come comportarmi nel caso si verificassero sotto sforzo, far finta di niente e continuare oppure fermarsi?
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
CONTINUI TRANQUILLAMENTE VISTO CHE LA PROVA DA SFORZO E' NORMALE

CECCHINI
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia