Problemi Con Adrenalina

Salve e buonasera gentili medici.
Vorrei raccontare di un episodio accaduto poco fa.
Stavo andando a casa del mio fidanzato, quando improvvisamente scappa un cane abbastanza grande ed aggressivo da un cancello e mi viene incontro.
Non ho corso.
Ma in quel momento ho sentito una forte scarica di adrenalina.
Gambe che tremavano, tachicardia, sudorazione, bisogno impellente di muovermi ma non potevo correre.
Ero spaventata.
Arrivo da lui dopo che il cane va via, ed inizio a sentire una forte oppressione al petto, il cuore che batte irregolare e veloce e fatica a respirare.
È possibile che l'adrenalina possa causare un infarto o alla mia età più che altro un arresto cardiaco, anche qualche ora dopo?
Perché ho conosciuto casi in cui è successo per questo motivo.
Ora quando io vado dal dentista, e faccio un'operazione con anestesia locale, appena l'anestetico viene iniettato o a volte minuti dopo, quando arriva al cuore, sento palpitazioni, sensazione di svenimento, tachicardia, tremore a mani e gambe e sudorazione.
Io non vorrei che sia a causa di alcune insufficienze valvolari che ho riscontrato tempo fa.
Prima io e il mio ragazzo eravamo fuori, e improvvisamente di punto in bianco dopo essermi calmata, ho iniziato a sentire una forte mancanza d'aria come se non avessi più ossigeno.
Ho davvero paura di un possibile arresto cardiaco.
Se fosse possibile, sarebbe venuto immediatamente?
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Lei ha solo avuto paura e giustamente .
Ciò nin danneggia certo il cuore ne le fa venire un arresto cardiaco

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio, gentilissimo dottore.
Potrei chiederle un'altra cosa? Stare per molto tempo in uno stato di agitazione, pseudo ansia, nervosismo, a volte mi porta fitte al petto, al centro della schiena e nella zona epigastrica. Potrebbe dipendere dall'ansia o dal cuore? Inoltre, è vero che l'ansia che genera iperventilazione porta più fatica al cuore? Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Assolutamente non vero

cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille :)
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve, vorrei porre alla sua celere attenzione un'altra domanda. Oggi pomeriggio, mezz'ora fa circa.. Ero in auto con mia madre, dopo mangiato.. Ho iniziato a sudare freddo e ho avuto dei conati di vomito e ho dovuto fermare la macchina. Ho vomitato più che altro saliva, cioè dopo questa non è arrivato il vomito e mi sono subito sentita bene. Il che mi sembra strano. Lei esclude un problema cardiaco? Io stamattina ho avuto un rapporto sessuale e subito dopo la pressione mi si è alzata un po'.
Segnala un abuso allo Staff
Parkinson

Il Morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. Scopri cause, sintomi, cura e terapia farmacologica.

Leggi tutto

Consulti simili su parkinson

Consulti su cardiopatia ischemica

Altri consulti in cardiologia