Frequenza cardiaca
Buongiorno, vi spiego il mio problema
Sono affetto da osas severa e porto cpap da circa 3 anni, lo pneumologo mi ha consigliato un pulsiossimentro notturno che registra tutta la notte eventuali desaturazioni.
Per quanto riguarda l'O2 ho sempre una media tra 95/96/97 notturna.
Questo aggeggino misura anche la frequenza cardiaca e qui arriva la mia domanda.
Normalmente uno ho una frequenza cardiaca media compresa tra 68 e 73 priva di picchi sia alti che bassi.
Di rado, all'incirca una volta ogni due mesi, registra qualche picco di 150 battiti che dura dai 2 ai 4 secondi tornando poi rapidamenti ai miei 70 consueti...
La mia domanda è questa:
Può essere un artefatto del pulsiossimetro, visto che questi picchi avvengono una volta ogni 2/3 mesi o può esserci altro?
Premesso per, proprio per questa patologia, ho effettuato ecg, ecocolordoppler ed holter ed era tutto normale...
Restando in attesa ringrazio anticipatamente.
Sono affetto da osas severa e porto cpap da circa 3 anni, lo pneumologo mi ha consigliato un pulsiossimentro notturno che registra tutta la notte eventuali desaturazioni.
Per quanto riguarda l'O2 ho sempre una media tra 95/96/97 notturna.
Questo aggeggino misura anche la frequenza cardiaca e qui arriva la mia domanda.
Normalmente uno ho una frequenza cardiaca media compresa tra 68 e 73 priva di picchi sia alti che bassi.
Di rado, all'incirca una volta ogni due mesi, registra qualche picco di 150 battiti che dura dai 2 ai 4 secondi tornando poi rapidamenti ai miei 70 consueti...
La mia domanda è questa:
Può essere un artefatto del pulsiossimetro, visto che questi picchi avvengono una volta ogni 2/3 mesi o può esserci altro?
Premesso per, proprio per questa patologia, ho effettuato ecg, ecocolordoppler ed holter ed era tutto normale...
Restando in attesa ringrazio anticipatamente.
Sono tipici artefatti
Arrivederci
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie mille dottore..un'ultima consulenza..sempre per osas ho fatto emogas analisi e le scrivo i risultati se può spiegarmeli:
Misurati
Ph 7.45
PcO2 36mmhg
PO2 89mmhg
Na+ 135mmol/l
K+ 3.80mmol/l
Ca++ 1.18 mmol/l
Glu 99 mg/dl
Lat 2.2mmol/l
Hct 47%
Derivati
Ca++(7.4) 1.2 MMol
hco3- 25
hco3std 25.9
tco2 26.1
BEecf 1
Be(B) 1.3
SO2c 97%
Thbc 14.6 g/dl
A-aD02 16 mmHg
pA02 105
pa02/pA02 0.85
RI 0.2
Il mio pneumologo voleva vedere questo emogas ma è in ferie.. poi mi ha parlato, in caso di valori errati di d-dimero... Che ne pensa Lei? Sono valori Normali? necessito di analisi del ddimero?
Grazie Mille in anticipo
Misurati
Ph 7.45
PcO2 36mmhg
PO2 89mmhg
Na+ 135mmol/l
K+ 3.80mmol/l
Ca++ 1.18 mmol/l
Glu 99 mg/dl
Lat 2.2mmol/l
Hct 47%
Derivati
Ca++(7.4) 1.2 MMol
hco3- 25
hco3std 25.9
tco2 26.1
BEecf 1
Be(B) 1.3
SO2c 97%
Thbc 14.6 g/dl
A-aD02 16 mmHg
pA02 105
pa02/pA02 0.85
RI 0.2
Il mio pneumologo voleva vedere questo emogas ma è in ferie.. poi mi ha parlato, in caso di valori errati di d-dimero... Che ne pensa Lei? Sono valori Normali? necessito di analisi del ddimero?
Grazie Mille in anticipo
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 816 visite dal 03/09/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.