Dolore al petto da svariati giorni
Buonasera, sono un ragazzo di 24 anni che gode di ottima salute, l'unico piccolo problema è un ipercolesterolemia (270) che sto curando con un endocrinologo.
Da circa due settimane ho questo dolore/pressione al petto che si presenta 2/3 volte al giorno e dura circa una mezzoretta.
Sono stato in pronto soccorso mi hanno fatto Ecg, rx al torace ed esami del sangue, tutto negativo.
Oggi ho eseguito la visita medico sportiva quindi Ecg sotto sforzo ecc... Anche oggi tutto negativo.
La mia paura era che, essendo il dolore iniziato pochi giorni dopo la somministrazione della prima dose di vaccino moderna, poteva essere magari una miocardite, premetto che sono una persona che si fa influenzare facilmente, la mia domanda é:
Bastano queste visite per escludere una causa cardiaca del dolore?
Da circa due settimane ho questo dolore/pressione al petto che si presenta 2/3 volte al giorno e dura circa una mezzoretta.
Sono stato in pronto soccorso mi hanno fatto Ecg, rx al torace ed esami del sangue, tutto negativo.
Oggi ho eseguito la visita medico sportiva quindi Ecg sotto sforzo ecc... Anche oggi tutto negativo.
La mia paura era che, essendo il dolore iniziato pochi giorni dopo la somministrazione della prima dose di vaccino moderna, poteva essere magari una miocardite, premetto che sono una persona che si fa influenzare facilmente, la mia domanda é:
Bastano queste visite per escludere una causa cardiaca del dolore?
un ipercolesterolemia (270) che sto curando con un endocrinologo."...
E che c'entra l'endocrinologo con una ipercolesterolemia cosi importante'
Che farmaci assume per questo?
I doloro che lei riferosce non hanno niente a che vedere con il sjo cuore
arrivederci
E che c'entra l'endocrinologo con una ipercolesterolemia cosi importante'
Che farmaci assume per questo?
I doloro che lei riferosce non hanno niente a che vedere con il sjo cuore
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Mi ha mandato il mio medico curante, fortunatamente donando il sangue me ne sono accorto precocemente, mi ha prescritto un integratore "colesia oral gel" riso rosso fermentato, era scettico a curarmi con stamine a causa dell'età.
Attualmente fortunatamente si è ridotto a 200 dopo due mesi con questo integratore.
Accetto dei consigli da un professionista come lei su eventuali altri accertamenti per quanto riguarda l'ipercolereolemia.
Il colesterolo a 270 si è presentato malgrado una dieta a basso contenuto di grassi perché già in precedenza lo avevo a circa 230.
Attualmente fortunatamente si è ridotto a 200 dopo due mesi con questo integratore.
Accetto dei consigli da un professionista come lei su eventuali altri accertamenti per quanto riguarda l'ipercolereolemia.
Il colesterolo a 270 si è presentato malgrado una dieta a basso contenuto di grassi perché già in precedenza lo avevo a circa 230.
quanto riaultano il colesterolo LDL,HDL ed i trigliceridi ?

Utente
In data 04/12/20 I valori sono rispettivamente :
Tot:220
Trigliceridi:139
Hdl:58
Ldl:134
In data 8/03/2021 I valori sono rispettivamente :
Tot:269
Trigliceridi:135
Hdl:60
Ldl:182
Dopo la visita dallo specialista (con tanto di ecografia alla tiroide negativa) e l'inizio della terapia con colesia orlalgel ho eseguito altri esami in data 23/06/21
E i valori sono:
Tot:200 mg/dl
Triglicerdi:131 mg/dl
Hdl:56 mg/dl
Ldl:120 mg/dl
Ast:18u/l
Alt:9 u/l
Gt:17 u/l
Lipoproteina (a) :49 mg/l
Omocisteina:8.5 mictomoli/L
Sodio 140 meq/l
Potassio 4.4 meq/l
Ferritina:24 ng/ml
Glucosio 71 mg/dl
Tirotropina: 0.69 microUL/ml
La causa di tutti questi esami è che sono un donatore di sangue intero.
Tot:220
Trigliceridi:139
Hdl:58
Ldl:134
In data 8/03/2021 I valori sono rispettivamente :
Tot:269
Trigliceridi:135
Hdl:60
Ldl:182
Dopo la visita dallo specialista (con tanto di ecografia alla tiroide negativa) e l'inizio della terapia con colesia orlalgel ho eseguito altri esami in data 23/06/21
E i valori sono:
Tot:200 mg/dl
Triglicerdi:131 mg/dl
Hdl:56 mg/dl
Ldl:120 mg/dl
Ast:18u/l
Alt:9 u/l
Gt:17 u/l
Lipoproteina (a) :49 mg/l
Omocisteina:8.5 mictomoli/L
Sodio 140 meq/l
Potassio 4.4 meq/l
Ferritina:24 ng/ml
Glucosio 71 mg/dl
Tirotropina: 0.69 microUL/ml
La causa di tutti questi esami è che sono un donatore di sangue intero.

Utente
Buongiorno, mi scusi il disturbo ma non ho ricevuto più una risposta, mi scuso ancora.
Arrivederci
Arrivederci
Mi scusi forse mi era sfuggita
Ha dei valori ottimali
Arrivederci
Ha dei valori ottimali
Arrivederci
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 5.9k visite dal 27/08/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.