Un cardiologo mi è stata riscontrata un'ipertensione 140/100

Gentili dottori, quasi tre anni fa da una visita da un cardiologo mi è stata riscontrata un'ipertensione 140/100. Mi è stata prescritta inizialmente una 1/2 compressa di quinazil da 20 mg, poi aumentata a 3/4 cioè 15 mg. Sono un pò preoccupato perchè inizialmente facevo analisi generali di controllo e la creatinina, dopo una mezzora che avevo preso la compressa, era a 1.1 oppure a 1.0. Sei mesi fa, presi la compressa e andai a fare le analisi dopo due ore perchè c'era molta gente. La creatinina è risultata a 1.44. Andai subito in panico e mi sono rivolto subito a un nefrologo che mi ha prescritto delle analisi che ho ripetuto senza prendere la compressa; urine, emocromo, azotemia: tutto nella norma e la creatinina è risultata a 1.0. Il mio cardiologo e il mio nefrologo dicono che hanno sbagliato ma io sono ancora preoccupato. Il mio cardiologo dice che il farmaco suddetto è un farmaco tranquillo e non me lo vuole cambiare,sono preoccupato per il futuro perchè mi potrebbe danneggiare i reni, ho letto che è controindicato nella stenosi delle arterie renali.Vi informo che la pressione si mantiene sui 115/75.
Che cosa mi consigliate di fare?
Grazie e cordiali saluti
Dr. Vincenzo Martino Cardiologo 6.6k 209
Gentile utente, la possibilità che l'assunzione orale del farmaco ACE-Inibitore determini alterazioni della funzionalità renale già dopo alcune ore è pressocchè nulla, molto probabilmente l'esito delle analisi soprariportate o è errato, oppure, cosa probabile, i valori di riferimento di tali laboratori è un pò più alto rispetto alla media.
Visto l'attuale valore pressorio, si consulti con il collega di riferimento su un eventuale aggiustamento posologico.
Saluti

Dr. Vincenzo MARTINO

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ipertensione

Altri consulti in cardiologia