Tachicardia e affanno

Buonasera dottore, mi dispiace riscriverle ma volevo chiederle una cosa.
Premetto che sono la ragazza che domenica a seguito di tachicardia, respiro corto e svenimento, è andata al PS con diagnosi di ansia (ecg nella norma).
Però oggi è martedì e io continuo a d avere affanno.
I battiti sono normali però ho un respiro affannoso e anche nel parlare si nota.
È normale secondo lei?
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Se non cura l'ansia sara' sempre cosi.
Ne parli con il suo Meddico che le prescrivera un ansiolitico con immediato beneficio

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore, inizio a pensare che il mio malessere non sia legato all’ansia! Mi sto un po’ preoccupando. Ieri ero con un’amica . Eravamo sedute e stavo bene, quando mi sono alzata mi sentivo la testa ovattata, leggera e mettendo le dita al collo sentivo i battiti accelerati. Noto questa associazione testa leggere e tachicardia.
Ora non so se possa essere collegata ma è da una settimana che ho dolore alle caviglie! Mi consiglia un holter?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Guardi alzandosila frequenza puo' aumentare fisiologicamente.
Ora lei si e' focalizzata sulla sua frequenza, mentre invece occorre che lei la ignori.
Non c'e' alcuna indicazione ad un Holter

arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia