Eco color doppler
Buonasera,
mia mamma ha 60 anni, in generale gode di buona salute, ha la pressione alta, si cura con quidazide 1 compressa la mattina, e la tiene sotto controllo da anni.
Ha eseguito degli esami del sangue generici, la vitamina D è a 24, colesterolo ldl 180, hdl 62, totale 257, trighiliceridi 129, acido urico 6.7.
Il curante ha prescritto eco doppler delle carotidi.
Esito: diffusi ispessimenti intimali iperecogeni lungo il decorso delle carotidi comuni > 1 mm.
DX placca tipo prevalentemente iperecogeneo alla biforcazione origine carotide interna, determinante stenosi media >40%del lume vasale.
Sx placca prevalentemente di tipo iperecogeno alla biforcazione, origine carotide interna, stenosi lieve< 40% del lume vasale.
Andamento tortuoso ica bilaterale.
Eca calcifiche.
Arterie vertebrali simmetriche, con regimi di flussi conservati normodiretti.
Calcifiche arterie succlavie.
Cura: Plak2 una compressa a colazione, cardiolipid 10 una bustina alle 22.
1 volta al mese neodidrolo 0.266.
Ripetere esami dopo 2 mesi ematici e doppler tra 6 mesi.
Esito esami amatici trascorsi due mesi dalla cura: il colesterolo tot è passato da 257 a 201, hdl stabile 62, ldl da 180 a 119, trigliceridi da 129 a 105, acido urico da 6.7 a 6.2.
Cosa pensa?
Deve ripetere il doppler dopo 6 mesi dal primo?
puo' essere utile fare altro per esempio usare statine o eventuali controlli?
mia mamma ha 60 anni, in generale gode di buona salute, ha la pressione alta, si cura con quidazide 1 compressa la mattina, e la tiene sotto controllo da anni.
Ha eseguito degli esami del sangue generici, la vitamina D è a 24, colesterolo ldl 180, hdl 62, totale 257, trighiliceridi 129, acido urico 6.7.
Il curante ha prescritto eco doppler delle carotidi.
Esito: diffusi ispessimenti intimali iperecogeni lungo il decorso delle carotidi comuni > 1 mm.
DX placca tipo prevalentemente iperecogeneo alla biforcazione origine carotide interna, determinante stenosi media >40%del lume vasale.
Sx placca prevalentemente di tipo iperecogeno alla biforcazione, origine carotide interna, stenosi lieve< 40% del lume vasale.
Andamento tortuoso ica bilaterale.
Eca calcifiche.
Arterie vertebrali simmetriche, con regimi di flussi conservati normodiretti.
Calcifiche arterie succlavie.
Cura: Plak2 una compressa a colazione, cardiolipid 10 una bustina alle 22.
1 volta al mese neodidrolo 0.266.
Ripetere esami dopo 2 mesi ematici e doppler tra 6 mesi.
Esito esami amatici trascorsi due mesi dalla cura: il colesterolo tot è passato da 257 a 201, hdl stabile 62, ldl da 180 a 119, trigliceridi da 129 a 105, acido urico da 6.7 a 6.2.
Cosa pensa?
Deve ripetere il doppler dopo 6 mesi dal primo?
puo' essere utile fare altro per esempio usare statine o eventuali controlli?
[#1]
In questo caso impiegherei le statine , perche soltanto queste hanno dimostrato la capacita' di ridurre del 30% il rischio di infarto ed ictus cosa che i cosiddetti "integratori" non hanno dimostrato
Arrivederci
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.1k visite dal 12/08/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.