Holter con picchi di ipertensione di terzo grado
Buonasera ho effettuato un holter pressorio vorrei sapere se è possibile farlo visionare per un cosulto.
Valori di pressione arteriosa sisto-diastolici generalmente elevati (ipertensione di I grado) anche con valori di ipertensione di II grado e picchi
di III grado.
Pressione arteriosa media nelle 24 ore: 136/80 mmHg.
Pressione sistolica diurna media: 139/84 mmHg e max: 207/135 mmHg.
Pressione sistolica notturna media: 128/69 mmHg e max: 153/92 mmHg.
Dipping notturno non conservato.
Conservato cronotropismo circadiano.
Si consiglia valutazione clinica
Sono molto spavento per i due valori max riscontrati potrebbe essere dovhuto ad un errore dell'apparecchio visto che in 24h solo 2 sono i valori da ipertensione di 3 grado
Esiste un modo per inviare il file con holter completo?
Valori di pressione arteriosa sisto-diastolici generalmente elevati (ipertensione di I grado) anche con valori di ipertensione di II grado e picchi
di III grado.
Pressione arteriosa media nelle 24 ore: 136/80 mmHg.
Pressione sistolica diurna media: 139/84 mmHg e max: 207/135 mmHg.
Pressione sistolica notturna media: 128/69 mmHg e max: 153/92 mmHg.
Dipping notturno non conservato.
Conservato cronotropismo circadiano.
Si consiglia valutazione clinica
Sono molto spavento per i due valori max riscontrati potrebbe essere dovhuto ad un errore dell'apparecchio visto che in 24h solo 2 sono i valori da ipertensione di 3 grado
Esiste un modo per inviare il file con holter completo?
.se vuole puo' inviarmelo alla mia mail, purche completo dei darti anagrafici luogo data e nome della struttura, altrimenti per ovvi motivi medico legali non potro 'refertarlo
cecchinicuore@gmail.com
cecchinicuore@gmail.com
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ex utente
Buongiorno dottore le ho inviato il file grazie della disponibilità.
Ho visto e ritengo opportuno che lei inizi una terapia, oltre che provvedere ad un calo ponderale, eliminando anche il sale aggiunto nella dieta
Arrivederci
Arrivederci

Ex utente
Dottore grazie per la sua celere risposta,per quanto riguarda quei 2 picchi altissimi c'è da priccuparsi o puo essere visto il rapido calo un errore di lettura.

Ex utente
Dotoore per quanto riguarda quei due picchi altissimi ma isolati? C'è da preoccuparsi o molto probabilmente visto la discesa repentina nella misura successiva si trattava di un errore di misura dovuto al fatto che guidavo e avevo il braccio non prorio rilassato
LEI VA CURATO E BENE
COME LE HO DETTO GIA' IN PRIVATO ( E PER CORTESIA NON SCRIVA PIU' SULLA MIA MAIL PRIVATA MA SOLO QUI SU MEDICITALIA)
GRAZIE
COME LE HO DETTO GIA' IN PRIVATO ( E PER CORTESIA NON SCRIVA PIU' SULLA MIA MAIL PRIVATA MA SOLO QUI SU MEDICITALIA)
GRAZIE

Ex utente
Ok mi scuso per l'email, provvederò a mostrare il tutto al mio curante che gia in precedenza aveva intenzione di cambiarmi la terrapia,ultima donanda con la giusta terrapia e perdendo almeno un 20 kg lei pensa che riesca a recuperare la situazione?
Prima li perda e poi vediamo che valori ottiene. Intanto va curato
cecchini
cecchini
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 4.5k visite dal 30/07/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.