Esito ecocardiogramma bambino 6 anni
Buongiorno volevo avere delle delucidazioni in base all'esito dell'ecocardio effettuato da mio figlio di 6 anni e 2 mesi.
Questo è il risultato:
ventricolo sinistro di normali dimensioni e contrattilità globale, FE 65% (DTD 30 mm, SIV/PP 7.5/7.5 mm, Vol.
Vsx: 63 ml/m2, Onda S laterale: 7, 5 cm/sec.
Onda S mediale: 6, 5 cm/sec.
Rapporto E/E': 10).
Movimento dissincronia del SIV, verosimilmente secondario al blocco di branca destro.
Non vizi valvolari clinicamente rilevanti, apparato sottovalvolare mitralico rindondante ma valvola continente senza prolasso dei lembi.
Ventricolo destro lievemente dilatato con buona funzione sistolica (diametro basale 34 mm, diametro medio 28 mm, lunghezza 50 mm) TAPSE 21 mm.
Onda S parete libera del ventricolo destro pari a 13 cm/sec.
Lieve IT con stima della PAPs circa 29+5mmHg.
setto interiatriale integro.
VCI di normali dimensioni, collassabile con gli atti del respiro.
Non versamento pericardico.
Arco aortico regolare senza segni di coartazione.
Aorta addominale normopulsatile.
Si segnala movimento sistolico anteriore dell'apparato sottovalvolare mitralico compatibile con SAM cordale che non causa gradiente all'efflusso ventricolare sinistro (grad max 10 mmHg).
Le mie domande sono:
1- il ventricolo sinistro è ispessito o è normale per l'età?
2- Cosa è il SAM, è sintomo di qualche patologia?
Mi devo preoccupare?
Grazie per la cortese risposta.
Cortesi saluti.
Questo è il risultato:
ventricolo sinistro di normali dimensioni e contrattilità globale, FE 65% (DTD 30 mm, SIV/PP 7.5/7.5 mm, Vol.
Vsx: 63 ml/m2, Onda S laterale: 7, 5 cm/sec.
Onda S mediale: 6, 5 cm/sec.
Rapporto E/E': 10).
Movimento dissincronia del SIV, verosimilmente secondario al blocco di branca destro.
Non vizi valvolari clinicamente rilevanti, apparato sottovalvolare mitralico rindondante ma valvola continente senza prolasso dei lembi.
Ventricolo destro lievemente dilatato con buona funzione sistolica (diametro basale 34 mm, diametro medio 28 mm, lunghezza 50 mm) TAPSE 21 mm.
Onda S parete libera del ventricolo destro pari a 13 cm/sec.
Lieve IT con stima della PAPs circa 29+5mmHg.
setto interiatriale integro.
VCI di normali dimensioni, collassabile con gli atti del respiro.
Non versamento pericardico.
Arco aortico regolare senza segni di coartazione.
Aorta addominale normopulsatile.
Si segnala movimento sistolico anteriore dell'apparato sottovalvolare mitralico compatibile con SAM cordale che non causa gradiente all'efflusso ventricolare sinistro (grad max 10 mmHg).
Le mie domande sono:
1- il ventricolo sinistro è ispessito o è normale per l'età?
2- Cosa è il SAM, è sintomo di qualche patologia?
Mi devo preoccupare?
Grazie per la cortese risposta.
Cortesi saluti.
[#1]
Le rispondo con ordine:
1- assolutamente normale
2-e' solo una curiosita'
cecchini
1- assolutamente normale
2-e' solo una curiosita'
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
La ringrazio per la risposta, non ho capito cosa intende dire per "è solo una curiosità".
Le posso chiedere se il bambino quindi non presenta nessuna patologia?
Il ventricolo destro lievemente dilatato e il blocco di branca completo destro mi hanno detto che probabilmente sono la conseguenza di un DIA che si è chiuso spontaneamente, quello che mi interessa capire è che il cuore ad oggi non ha più problemi.
La ringrazio per la pazienza.
Le posso chiedere se il bambino quindi non presenta nessuna patologia?
Il ventricolo destro lievemente dilatato e il blocco di branca completo destro mi hanno detto che probabilmente sono la conseguenza di un DIA che si è chiuso spontaneamente, quello che mi interessa capire è che il cuore ad oggi non ha più problemi.
La ringrazio per la pazienza.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.3k visite dal 27/07/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.