Atenololoratiopharm
Buon giorno!
Da ca 6 anni per via di due infarti prendo delle pastiglie di cui atenololo ratiopharm da 100mg,mezza l mattino e mezza alla sera.Ho sempre tosse formato
bronchite,ho asma e prendevo discus aliflus da 50/500 mg.In punto in bianco ho sospeso tutto e come d'incanto mi è sparito tutto.Ora chiedo e possibile che sia allergica a qualche eccipiente contenente l'atenololoratiopharm ??
Vi ringrazio anticipatamente
Cordialmente
Da ca 6 anni per via di due infarti prendo delle pastiglie di cui atenololo ratiopharm da 100mg,mezza l mattino e mezza alla sera.Ho sempre tosse formato
bronchite,ho asma e prendevo discus aliflus da 50/500 mg.In punto in bianco ho sospeso tutto e come d'incanto mi è sparito tutto.Ora chiedo e possibile che sia allergica a qualche eccipiente contenente l'atenololoratiopharm ??
Vi ringrazio anticipatamente
Cordialmente
[#1]
Gentile utente, sarebbe necessario che lei ci indicasse per intero la sua terapia attuale, in quanto il peggioramento di uno stato asmatico potrebbe dipendere tanto dal beta-bloccante ma anche se associato ad un ACE-I (tosse).
Ci faccia sapere e comunque avverti il cardiologo di riferimento per le opportune modifiche terapeutiche.
Saluti,
Ci faccia sapere e comunque avverti il cardiologo di riferimento per le opportune modifiche terapeutiche.
Saluti,
Dr. Vincenzo MARTINO
[#2]
![Attivo dal 2009 al 2010 Attivo dal 2009 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Egregio dottore la ringrazio per la risposta datomi
La mia terapia attuale è:
al mattino quark da 2,5 mg 1 pastiglia
deponit da 5 mg cerotto
mezzoggiorno triflus da 300 mg 1 pastiglia
sera sinvacor da 20 mg 1 pastiglia
prima di interrompere la terapia con atenololoratiopharm
da 100 mg prendevo mezza pastiglia al mattino e mezza alla sera.
Ho fatto anche il rast per vedere se ero allergica a qualcosa,è risultato che sono allergica al pelo del gatto e del cane. Il cane cè ancora e da quando ho interroto la pastiglia Atenololoratiopharm stranamente io stò bene,non ho + tosse bronchiale e non uso ne + sciroppo per la tosse e ne + Aliflus discus 50/500
La ringrazio per un ulteriore risposta
Cordialmente Rosanna
p.s. stò aspettando gli analisi del sangue non appena sono pronti contatterò il mio cardiologo
La mia terapia attuale è:
al mattino quark da 2,5 mg 1 pastiglia
deponit da 5 mg cerotto
mezzoggiorno triflus da 300 mg 1 pastiglia
sera sinvacor da 20 mg 1 pastiglia
prima di interrompere la terapia con atenololoratiopharm
da 100 mg prendevo mezza pastiglia al mattino e mezza alla sera.
Ho fatto anche il rast per vedere se ero allergica a qualcosa,è risultato che sono allergica al pelo del gatto e del cane. Il cane cè ancora e da quando ho interroto la pastiglia Atenololoratiopharm stranamente io stò bene,non ho + tosse bronchiale e non uso ne + sciroppo per la tosse e ne + Aliflus discus 50/500
La ringrazio per un ulteriore risposta
Cordialmente Rosanna
p.s. stò aspettando gli analisi del sangue non appena sono pronti contatterò il mio cardiologo
[#3]
![Attivo dal 2009 al 2010 Attivo dal 2009 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Egregio dottore la ringrazio per la risposta datami
La mia terapia attuale è la seguente:
al mattino
Deponit da 5 mg cerotto
Quark da 2,5 mg 1 pastiglia
mezzoggiorno
Triflux da 300 mg 1 pastiglia
sera
sinvacor da 20 mg 1 pastiglia
Prima di interrompere la terapia con Atenololoratiofharm da 100 mg prendevo mezza pastiglia al mattino e mezza alla sera.
Ho fatto anche il rast ed è risultato che sono allergica al pelo del gatto e del cane.Il cane cè ancora e da quando ho interrotto Atenololoratiopharm stranamente io stò bene,non ho + tosse bronchiale,non uso + Aliflus discus da 50/500.
La ringrazio per una ulteriore risposta.
Cordialmente
P.S sto aspettando gli analisi del sangue non appena sono pronti sarà mia premura contattare il mio cardiologo
La mia terapia attuale è la seguente:
al mattino
Deponit da 5 mg cerotto
Quark da 2,5 mg 1 pastiglia
mezzoggiorno
Triflux da 300 mg 1 pastiglia
sera
sinvacor da 20 mg 1 pastiglia
Prima di interrompere la terapia con Atenololoratiofharm da 100 mg prendevo mezza pastiglia al mattino e mezza alla sera.
Ho fatto anche il rast ed è risultato che sono allergica al pelo del gatto e del cane.Il cane cè ancora e da quando ho interrotto Atenololoratiopharm stranamente io stò bene,non ho + tosse bronchiale,non uso + Aliflus discus da 50/500.
La ringrazio per una ulteriore risposta.
Cordialmente
P.S sto aspettando gli analisi del sangue non appena sono pronti sarà mia premura contattare il mio cardiologo
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.9k visite dal 19/05/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.