Peso petto e dorso
Gentili dottori, sono un ragazzo di 22 anni che da mesi ormai convive con l’ansia.
Premetto che chiesi già un consulto per fitte toraciche e bruciori durante lo scorso inverno, il dottor Cecchini mi tranquillizzò molto e finora non ho avuto più episodi simili.
Tuttavia da qualche giorno avverto una sensazione di pesantezza/affaticamento non ben localizzata, che colpisce la zona dei deltoidi, i pettorali laterali, scapole e in particolare il centro del dorso e la parte alta del petto (pochissimo sotto le clavicole per intenderci).
Tutto accompagnato dalla sensazione di avere respiri non completi.
La cosa che più infastidisce è che mi sveglio anche di notte improvvisamente con questi sintomi che non sono dolorosi ma mi provocano molta angoscia perché sono presenti costantemente.
Non so se possa esserne la causa, ma domani ho un esame universitario molto importante, forse è l’ansia pre-esami che mi causa questi fastidi e i risvegli improvvisi di notte?
Inoltre, sono dolori di pertinenza cardiologica secondo voi sia per tipo che per durata?
Aggiungo che fino a 3 settimane fa andavo regolarmente in palestra.
Grazie in anticipo
Premetto che chiesi già un consulto per fitte toraciche e bruciori durante lo scorso inverno, il dottor Cecchini mi tranquillizzò molto e finora non ho avuto più episodi simili.
Tuttavia da qualche giorno avverto una sensazione di pesantezza/affaticamento non ben localizzata, che colpisce la zona dei deltoidi, i pettorali laterali, scapole e in particolare il centro del dorso e la parte alta del petto (pochissimo sotto le clavicole per intenderci).
Tutto accompagnato dalla sensazione di avere respiri non completi.
La cosa che più infastidisce è che mi sveglio anche di notte improvvisamente con questi sintomi che non sono dolorosi ma mi provocano molta angoscia perché sono presenti costantemente.
Non so se possa esserne la causa, ma domani ho un esame universitario molto importante, forse è l’ansia pre-esami che mi causa questi fastidi e i risvegli improvvisi di notte?
Inoltre, sono dolori di pertinenza cardiologica secondo voi sia per tipo che per durata?
Aggiungo che fino a 3 settimane fa andavo regolarmente in palestra.
Grazie in anticipo
[#1]
"sintomi che non sono dolorosi ma mi provocano molta angoscia perché sono presenti costantemente."
Il tipo e la durata dei suoi sintomi escludono un' origine cardiaca
arrivederci
Il tipo e la durata dei suoi sintomi escludono un' origine cardiaca
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Attivo dal 2021 al 2022 Attivo dal 2021 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Grazie per la risposta dottore, quindi il dolore da angina/infarto è proprio doloroso ? Quello che accuso io non è doloroso, lo definirei più una sensazione di irrigidimento, tuttavia ho richiesto un consulto perché su internet ho letto che talvolta i dolori di pertinenza cardiologica provocano angoscia come succede a me.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 987 visite dal 21/07/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.