Siringhe di eparina

gentili dottori sto effettuando in gravidanza siringhe di eparina, alcune volte mi è capitato mi sa di intaccare qualche capillare, essendo uscito un po di sangue...
il mio dubbio ma la bollicina di aria presente in siringa e iniettata può creare problemi se va in circolo in uno di questi capillari?

il dubbio mi fa ancora più paura avendo un DIA.

Ringrazio in anticipo per la risposta.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
La bollicine di aria DEVE essere iniettata perché serve a spingere la eparina sottocute.
Ed occorre non strofinare nel luogo della iniezione ma solo comprimere per qualche decina di secondi

Arrivederxi

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
si Dottore io ho letto e ho capito che è utile ma allo stesso tempo mi chiedevo se per sbaglio capita in un capillare non va in circolo? cioè come siete assorbita questa bollicina?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in cardiologia