Risultati test ecg ergonometrico
Salve dottore ho eseguito un test da sforzo ecco i risultati: test da sforzo al cicloergometro pressoché massimale condotto a medio carico lavorativo 100 watt ed interrotto all 83% della fcmt per l età per esaurimento muscolare.
capacità lavorativa ridotta.
al carico raggiunto sottoslivellamento do i circa 1 mm del tratto st-t in sede inferolaterale (sovraccarico), prontamente regredire in recuperare ed in assenza di sintomatologia soggettiva.
registrati frequenti best isolati e spesso ripetitivi per coppie Save e ben isolati monomorfi.
normoincremento crono sotto stress la a riposo 90/60mmhg: la asl acme 120/70 mmhg i paziente con gia nota anisosfigmia.
Pronto il recupero cronotropo e pressorio.
dottore che ne pensa dei risultati?
E andato bene il test nella norma? Patologie pregresse e terapia ipertensione aterosclerosi arti inferiori al 50% e furto della succlavia.
Non ho mai avuto problemi di fibrillazione e queste patologie (tranne l ipertensione che già conoscevo da una decina di anni) mi sono state diagnosticate recentemente per esami di routine che ho deciso di fare vista l età 74 anni.
Terapia: lacidipina 4mg atorvastina 20mg fripass 100mg olprezide40mg/12, 5mg cardiocor 2, 5mg (mattina) e cardioaspirina.
capacità lavorativa ridotta.
al carico raggiunto sottoslivellamento do i circa 1 mm del tratto st-t in sede inferolaterale (sovraccarico), prontamente regredire in recuperare ed in assenza di sintomatologia soggettiva.
registrati frequenti best isolati e spesso ripetitivi per coppie Save e ben isolati monomorfi.
normoincremento crono sotto stress la a riposo 90/60mmhg: la asl acme 120/70 mmhg i paziente con gia nota anisosfigmia.
Pronto il recupero cronotropo e pressorio.
dottore che ne pensa dei risultati?
E andato bene il test nella norma? Patologie pregresse e terapia ipertensione aterosclerosi arti inferiori al 50% e furto della succlavia.
Non ho mai avuto problemi di fibrillazione e queste patologie (tranne l ipertensione che già conoscevo da una decina di anni) mi sono state diagnosticate recentemente per esami di routine che ho deciso di fare vista l età 74 anni.
Terapia: lacidipina 4mg atorvastina 20mg fripass 100mg olprezide40mg/12, 5mg cardiocor 2, 5mg (mattina) e cardioaspirina.
Consiglierei una scintigrafia da sforzo perche ha delle alterazioni, almeno da come sono descritte, sospette per ischemia da sforzo
arrivederci
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 736 visite dal 13/07/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su ipertensione
- Insufficienza tricuspidalica moderata
- Intervento di catarrata e ipertensione oculare gocce leviosa
- Battito cardiaco a riposo durante la notte a 43, preoccupante? Fitte allo stomaco e gambe pensanti
- Fare o no il vaccino con la mia seguente storia clinica?
- Prelievo del sangue e mancamenti: meglio fare degli accertamenti?
- Setto interatriale aneurismatico senza evidente shunt