Ponte muscolare e Pesca apnea
Salve ho 41anni e due anni fa mi è stato riscontrato un ponte muscolare.
Vorrei approcciarmi alla pesca in apnea ma di basso fondo quindi evitando profondità importanti.
Ho fatto una prova da sforzo due settimane fa con esito completamente negativo.
Sono un tipo discretamente sportivo, sto attento alle dieta ed ho valori tutti nella norma, non fumo e sono magro 70kg per 1.70 mt.
Vorrei sapere se questa pratica sportiva risulta essere compatibile con il mio problema congenito.
Grazie.
Vorrei approcciarmi alla pesca in apnea ma di basso fondo quindi evitando profondità importanti.
Ho fatto una prova da sforzo due settimane fa con esito completamente negativo.
Sono un tipo discretamente sportivo, sto attento alle dieta ed ho valori tutti nella norma, non fumo e sono magro 70kg per 1.70 mt.
Vorrei sapere se questa pratica sportiva risulta essere compatibile con il mio problema congenito.
Grazie.
Suppongo che abbia un ponte muscolare su un'arteria coronarica (su quale?).
In tal caso gli sforzi intensi non sono consigliabili e lei dovrebbe assumere una terapia cronica che spero stia assumendo
arrivederci
In tal caso gli sforzi intensi non sono consigliabili e lei dovrebbe assumere una terapia cronica che spero stia assumendo
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
La coronarica è quella sx e assumo del congescor 2.5.
In ogni caso il mio cardiologo mi ha consigliato di fare attività fisica aerobica tipo bici e corsa o nuoto, le chiedo queste attività nn sottopongono il cuore a sforzi intensi?
Grazie.
In ogni caso il mio cardiologo mi ha consigliato di fare attività fisica aerobica tipo bici e corsa o nuoto, le chiedo queste attività nn sottopongono il cuore a sforzi intensi?
Grazie.
Mi scusi lei chiede un parere a me ed io rispondo secondo scienza e coscienza.
Non con concordo con il suo cardiologo, il quale , come vede, le ha prescritto un beta bloccante proprio per proteggere il suo cuore da elevate frequenze
Arrivederci
Non con concordo con il suo cardiologo, il quale , come vede, le ha prescritto un beta bloccante proprio per proteggere il suo cuore da elevate frequenze
Arrivederci

Utente
Gentile dottore le chiedo scusa se sono sembrato indisponente ma capirà che il mio cardiologo da due anni mi dice che posso fare attività fisica anzi mi invoglia a farla anche se chiarisco che si tratta di attività fisica leggera (battiti sotto sforzo max 120/min.
In ogni caso le vorrei chiedere un'ultima cosa.
Le riporto il referto della coro che mi fu fatta due anni fa:
breve tratto intramiocardico realizzante in sistole stenosi moderata con vaso a valle esente da stenosi angiograficamente significative.
Secondo lei l'attività fisica è sconsigliabile a prescindere oppure trattandosi di breve tratto privo di stenosi può anche in modo leggero essere praticata?
La ringrazio e mi scuso ancora.
In ogni caso le vorrei chiedere un'ultima cosa.
Le riporto il referto della coro che mi fu fatta due anni fa:
breve tratto intramiocardico realizzante in sistole stenosi moderata con vaso a valle esente da stenosi angiograficamente significative.
Secondo lei l'attività fisica è sconsigliabile a prescindere oppure trattandosi di breve tratto privo di stenosi può anche in modo leggero essere praticata?
La ringrazio e mi scuso ancora.
In sistole il ponte crea una stenosi moderata quindi non deve fare sforzi specie se inutili arrivederci
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.1k visite dal 25/06/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.