Possibile aritmia dovuta ad un brusco risveglio
Buongiorno,
Ho 21 anni e stamattina mi sono svegliato bruscamente dopo un sogno e per lo spavento ho iniziato a sentire un forte vuoto al cuore ma non era un extrasistole, era un vuoto dovuto alla paura improvvisa e subito dopo go avvertito improvvisamente tachicardia piuttosto veloce durata 2/3 secondi e fermatasi di nuovo all'improvviso.
Dopo tale episodio ho avvertito i battiti lentissimi ma potenti, il cuore sbatteva nel petto praticamente ma non in maniera veloce, anzi... il tutto è passato più o meno subito dopo un po'.
Quello che non capisco è che tipo di tachicardia io abbia avuto, io soffro di extrasistoli molto fastidiose sia a riposo che sotto sforzo ma prima di avere tale tachicardia non ho avvertito il vuoto dell'EXS, ma come se il cuore fosse spaventato appunto dall'accaduto del sogno.
È stata un'aritmia?
Io l'anno scorso ho fatto un Holter dove è risultato negativo, avevo solo 3 BEV monomorfe e isolate.
Ho 21 anni e stamattina mi sono svegliato bruscamente dopo un sogno e per lo spavento ho iniziato a sentire un forte vuoto al cuore ma non era un extrasistole, era un vuoto dovuto alla paura improvvisa e subito dopo go avvertito improvvisamente tachicardia piuttosto veloce durata 2/3 secondi e fermatasi di nuovo all'improvviso.
Dopo tale episodio ho avvertito i battiti lentissimi ma potenti, il cuore sbatteva nel petto praticamente ma non in maniera veloce, anzi... il tutto è passato più o meno subito dopo un po'.
Quello che non capisco è che tipo di tachicardia io abbia avuto, io soffro di extrasistoli molto fastidiose sia a riposo che sotto sforzo ma prima di avere tale tachicardia non ho avvertito il vuoto dell'EXS, ma come se il cuore fosse spaventato appunto dall'accaduto del sogno.
È stata un'aritmia?
Io l'anno scorso ho fatto un Holter dove è risultato negativo, avevo solo 3 BEV monomorfe e isolate.
[#1]
HA SOLO AVUTO UNA TACHCICARDIA DA PAURA....SONO COSE CHE CAPITANO SPESSO A TUTTI
CECCHINI
CECCHINI
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Attivo dal 2018 al 2022 Attivo dal 2018 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Salve dottore, il problema è che questa tachicardia mi è sorta improvvisamente dopo che i battiti erano forti e lenti, a tratti dolorosi e si è stoppata da sola sempre all'improvviso. Ho letto che tachicardie del genere non sono di solito sinusali ma hanno altre origini, specie se sorgono in questo modo.. è vero?
[#4]
![Attivo dal 2018 al 2022 Attivo dal 2018 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Salve dottore, la riscrivo a distanza di giorni per capire se si trattasse sempre di banali extrasistoli o di qualcosa di più. Praticamente ho avvertito un'improvvisa extrasistole singola, ovviamente ho avvertito la pausa compensatoria solo che è stata molto forte e veloce tanto che ho avuto per 1 secondo la vista offuscata e sentivo la sensazione del corpo paralizzato, come se l'attimo della pausa avesse paralizzato tutto il corpo per 1/2 secondi. Saranno solo sensazioni o magari avrò avuto un'aritmia degna di nota?
[#6]
![Attivo dal 2018 al 2022 Attivo dal 2018 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Buonasera, la ringrazio per la risposta. Chiedo scusa se insisto con le domande da "ipocondriaco" ma volevo domandarLe una cosa: Io in passato ho fatto molti ECG ed Ecografie in età minorile, di cui ultimo Holter Cardiaco 24h risalente solo ad un anno fa... detto questo volevo chiederLe se avessi la sindrome di Brugada si sarebbe visto sin da ragazzino o potrebbe insorgere da un momento all'altro? Chiedo questo perché c'è una persona che appunto aveva attacchi di palpitazioni/aritmie improvvisi e di pochi minuti, facendo esami hanno riscontrato la sindrome di Brugada...il fatto è che anche io avverto improvvisi battiti fuori tempo a volte anche di fila e rapidi tra loro, durano da 1 secondo ad alcuni di molti di più invece. L' Holter di un anno fa comunque esito negativo completamente. Vorrei davvero avere informazioni sulla Brugada come sopra spiegato già. Io la ringrazio per il tempo dedicato ancora.
[#8]
![Attivo dal 2018 al 2022 Attivo dal 2018 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Salve dottore è da ieri che sto avvertendo numerose extrasistoli forti, sono aumentate rispetto alla settimana scorsa. Praticamente avverto una forte pausa compensatoria e poi un forte colpo di cannone al petto che mi destabilizza. Ne avvertivo 4/5 al giorno ma ultimamente credo siano una trentina se non qualcosa di più. Secondo lei devo preoccuparmi per questo aumento improvviso e immotivato?
[#10]
![Attivo dal 2018 al 2022 Attivo dal 2018 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Salve, per quanto riguarda extrasistoli durante attività fisica o sessuale/emozionale si parla sempre di benignità? Comunque mi perdoni le troppe domande ma io volevo dirle che nel mio Holter dell'anno scorso è stato riportato "fasi di wandering pacemaker notturne" ed una "tachicardia sopraventricolare verosimilmente sinusale durata 1 minuto". Non è che queste due cose potrebbero incidere sul fatto che io avverto quotidianamente fastidiose e forti extrasistoli? Premetto che non so cosa sia il wandering pacemaker e non capisco la tachicardia "verosimilmente sinusale"... quindi non era del tutto sinusale? Spero che lei possa spiegarmi meglio la situazione.
[#11]
Il wandering pace maker e' tipico dei cuori giovani e sani.
Perr cio che riguarda " la tachicardia "verosimilmente sinusale"." secondo lei come posso risponderle con un qualche senso senza vedere il tracciato? Lo chieda al cardiologo che le ha letto l'esame
cecchini
Perr cio che riguarda " la tachicardia "verosimilmente sinusale"." secondo lei come posso risponderle con un qualche senso senza vedere il tracciato? Lo chieda al cardiologo che le ha letto l'esame
cecchini
[#12]
![Attivo dal 2018 al 2022 Attivo dal 2018 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Salve, la tachicardia era sopraventricolare comunque. Ma secondo lei è qualcosa da indagare se viene riportata una tachicardia sopraventricolare verosimilmente sinusale? È durata 1 minuto. Comunque anche il mio medico curante ha visto il tracciato e mi ha detto che è tutto nella norma.
Questo consulto ha ricevuto 13 risposte e 2.1k visite dal 21/06/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.