Cardicor, colesterolo e gpt

Buongiorno, ho effettuato analisi di routine.
I risultati sono i seguenti: Glicemia 89 mg/dl Azotemia 30 mg/dl Sideremia 125 ug/dl Got 26 u/l Gpt 65 u/l (valore limite 45) Colesterolo totale 214 mg/dl Hdl 70 mg/dl Trigliceridi 76 mg/dl Colesterolo ldl 129 mg/dl Sono normopeso, pressione 130/80, non ho fattori di rischio familiari per ipercolesterolemia.
Effettuo ogni giorno almeno 30’ di camminata ed esercizi di leggera isometria tre volte a settimana.
I valori innalzati di Gpt e colesterolo totale possono essere causati dall’uso del betabloccante cardicor da 1.25, che prendo da alcuni anni a seguito di miopericardite (che non ha fortunatamente lasciato reliquati)?
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
No, il beta bloccante non provoca l'aumento delle transaminsi

Arrievderci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la celere risposta;
Posso approfittare della sua pazienza per chiedere se sia corretto il livello di colesterolo o se occorra prendere precauzioni ulteriori con dieta ed esercizio fisico per portarlo sotto i 200?
Buon lavoro
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Sono valori sostanzialmente normali, considerato anche che ha un buon livello di HDL

Arrievderci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.

Leggi tutto

Consulti simili su colesterolo

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in cardiologia