Battito cardiaco visibile

Salve dottori, vi scrivo in proposito di un particolare fenomeno che un po' mi impensierisce.
Ho 21 anni, valori pressori credo nella norma (ultima misurazione usciva come media 108 massima e 60 minima), ultimo esame cardiologico nella norma e nell'arco di 14 mesi ho perso 30 kg, passando da una massa di 110 kg ad una di 81 kg.
Con questa diminuzione della massa grassa, ho notato che il mio battito cardiaco è diventato "visibile", in particolare tra petto e addome, nella zona dello sterno, dove guardando attentamente ho un notato il movimento costante e sincrono con quello del cuore. Ovviamente non è una cosa plateale ma bisogna farci attenzione un attimo, sembra quasi una piccola vibrazione.
Vorrei sapere se sia un fenomeno fisiologico o qualcosa di preoccupante?
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Si chiama "itto della punta", perfettamente fisiologico

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, diventa maggiormente visibile soprattutto dopo l'attività fisica. Posso comunque evitare di preoccuparmi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
E' perfettamente normale

arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in cardiologia