Cardiomiopatia o cardiopatia ipetrofica
Buonasera ho già scritto svariate volte e per questo me ne scuso.
Però faccio ancora molta confusione in merito.
Io ho la seguente diagnosi: Ecocardiogramma: Aorta: normali diametri della radice (31mm) ed arco (26mm) aortici; non evidenti alterazioni morfo-funzionali a livello valvolare; atrio sinistro di normali dimensioni; mitrale: lieve fibrosi dei lembi; ventricolo sinistro ipertrofico (setto 13mm, parete posteriore 11mm), di normali dimensioni, con normale funzione sistolica.
Cavità destre nei limiti.
Conclusioni: cardiopatia ipertensiva in paziente con stato d'ansia
Prendo cosyrel 5mg e la pressione a parte qualche volta sembra apposto.
La mia domanda è la seguente.
Leggo di cardiomiopatie che causano morte improvvisa e la mia invece è una cardiopatia ipertensiva.
Sono la stessa cosa??
Potrei averla causata io bevendo nel periodo dello scorso lockdown 1 bottiglia di vino a sera?
Grazie ma leggendo sul web della cardiomiopatia sembra essere una patologia piuttosto grave.
Grazie mille e scusate se ho già chiesto consulti in merito.
Buonaserata
Però faccio ancora molta confusione in merito.
Io ho la seguente diagnosi: Ecocardiogramma: Aorta: normali diametri della radice (31mm) ed arco (26mm) aortici; non evidenti alterazioni morfo-funzionali a livello valvolare; atrio sinistro di normali dimensioni; mitrale: lieve fibrosi dei lembi; ventricolo sinistro ipertrofico (setto 13mm, parete posteriore 11mm), di normali dimensioni, con normale funzione sistolica.
Cavità destre nei limiti.
Conclusioni: cardiopatia ipertensiva in paziente con stato d'ansia
Prendo cosyrel 5mg e la pressione a parte qualche volta sembra apposto.
La mia domanda è la seguente.
Leggo di cardiomiopatie che causano morte improvvisa e la mia invece è una cardiopatia ipertensiva.
Sono la stessa cosa??
Potrei averla causata io bevendo nel periodo dello scorso lockdown 1 bottiglia di vino a sera?
Grazie ma leggendo sul web della cardiomiopatia sembra essere una patologia piuttosto grave.
Grazie mille e scusate se ho già chiesto consulti in merito.
Buonaserata
Lei non ha alcuna cardiomiopatia ipertrofica che e' una patologia congenita.
La lieve ipertrofia del setto e' legata alla ipertensione.
Deve mantenere la sua PA al di sotto di 130/80 mm Hg di media
Arrivederci
La lieve ipertrofia del setto e' legata alla ipertensione.
Deve mantenere la sua PA al di sotto di 130/80 mm Hg di media
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie mille per le sue risposte veloci e molto interessanti. La pressione ora sostanzialmente è sempre al di sotto dei valori che mi ha detto a parte qualche volta 88/90 di minima. Per quel periodo che ho bevuto per 2 mesi 1 bottiglia a sera (senza ubriacarmi mai e senza chiaramente uscire di casa in fase di lockdown) potrei aver comunque creato qualche danno al cuore? Grazie
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.2k visite dal 22/04/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.