Analisi versamento pericardico

Buonasera a tutti i medici di medicitalia.

Mi chiamo Sonia ho quasi 37 anni e ad agosto del 2020 ho avuto una violenta polmonite con sepsi da stafilococco hominis che mi ha causato una pleuropericardite con tamponamento.
Ho fatto la pericardiocentesi e la toracentesi in seguito sono stati raccolti un litro di versamento pericardico e 200 cc di liquido pleurico.

Volevo se possibile un altro consulto per una certezza maggiore sull analisi dei due liquidi che riporto
Versamento pericardico:fondo ematico, cellularita costituita da saltuari granulociti poliformonucleati e linfociti poliformi.
rare cellule mesoteliali e macrofagi.

Nion documentabile positivita per CKAE1/AE3
Liquido pleurico: fondo con emazie ricca cellularita costituita prevalentemente da macrofagi e cellule mesoteliali (calretinina piu AE1/AE3+.
senza significative atipie cito architetturali.

Presenza di granulociti neutrofili ed eosinofili.

Speranzosa di una vostra risposta.
gentilmente cordiali saluti
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Tipico risultati di pleuropericardite infettiva

si tranquillizzi

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore molto gentile.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in cardiologia