Devo preoccuparmi delle extrasistoli?
Buongiorno, sono un ragazzo di 37 anni, da qualche mese soffro di episodi di extrasistoli.
Tutto è cominciato circa 4 mesi fa, un venerdì sera dopo cena, premetto era un periodo abbastanza stressante e soffrivo di reflusso, sono iniziate delle extrasistoli, gli episodi erano maggiori quando mi sdraiavo, e sono durate parecchie tempo.
Nel week decido di rilassarmi e sospendo anche l’attività fisica, che solitamente svolgo 4/5 volte la settimana.
Tutto rientra nella norma già da domenica.
Dopo circa 3 settimane si ripresentano le extrasistoli sempre di venerdì sera e si prolungano anche il sabato, decido di sospendere nuovamente l’attività fisica del weekend, ancora qualche episodio di domenica, poi tutto normale già dal lunedì.
Si presentano dei problemi di stomaco, gonfiore dopo i pasti, e reflusso.
Iniziò una cura con Levobren.
Passano ancora circa 2/3 settimane, una sera durante la settimana dopo cena compaiono e l’episodio è più allarmante dei precedenti, le extrasistoli diventano parecchie e mi tengono sveglio, decido di consultare il medico ed eseguo esami del sangue, ECG holter 24 ore.
ECG completamente negativo, esami del sangue nella norma ad esclusione Biluribina.
Esegue ecografia addome, tutto negativo.
Tengo traccia degli episodi di extrasistole che in alcune situazioni compaiono dopo l’attività fisica, e la cosa inizia a preoccuparmi, consulto un cardiologo, faccio la classica visita con ecg, tutto nella norma, anche i livelli di pressione (soffro di ipertensione lieve, prendo enalapril 5mg, una compressa al giorno) perfetti.
Faccio presente al cardiologo che alcuni episodi di extrasistole compaiono dopo un’attività fisica, ma non mi prescrive nessun’altra esame.
Nel frattempo il medico di base mi prescrive una gastroscopia, dall’istologico emerge una gastrite cronica lieve e iperemia.
Sto seguendo una cura per la gastrite, e rispetto ai primi episodi dove le extrasistoli si presentavano per intervalli di tempo prolungati, ora sono più rare, ma rimangono un problema, soprattutto quando si presentano dopo un’attività fisica, questo non succede sempre, ma capita che a volte l’extrasistole, che ripeto quando compare dopo attività fisica risulta essere 1-2, scompare dopo aver digerito, come se si creasse dell’aria nello stomaco dopo l’allenamento.
Eseguo dei circuiti HIIT, quindi alterno esercizi ad alta intensità a esercizi più statici.
Volevo sapere se mi devo preoccupare di questi episodi, e fare altri esami?
Grazie mille
Tutto è cominciato circa 4 mesi fa, un venerdì sera dopo cena, premetto era un periodo abbastanza stressante e soffrivo di reflusso, sono iniziate delle extrasistoli, gli episodi erano maggiori quando mi sdraiavo, e sono durate parecchie tempo.
Nel week decido di rilassarmi e sospendo anche l’attività fisica, che solitamente svolgo 4/5 volte la settimana.
Tutto rientra nella norma già da domenica.
Dopo circa 3 settimane si ripresentano le extrasistoli sempre di venerdì sera e si prolungano anche il sabato, decido di sospendere nuovamente l’attività fisica del weekend, ancora qualche episodio di domenica, poi tutto normale già dal lunedì.
Si presentano dei problemi di stomaco, gonfiore dopo i pasti, e reflusso.
Iniziò una cura con Levobren.
Passano ancora circa 2/3 settimane, una sera durante la settimana dopo cena compaiono e l’episodio è più allarmante dei precedenti, le extrasistoli diventano parecchie e mi tengono sveglio, decido di consultare il medico ed eseguo esami del sangue, ECG holter 24 ore.
ECG completamente negativo, esami del sangue nella norma ad esclusione Biluribina.
Esegue ecografia addome, tutto negativo.
Tengo traccia degli episodi di extrasistole che in alcune situazioni compaiono dopo l’attività fisica, e la cosa inizia a preoccuparmi, consulto un cardiologo, faccio la classica visita con ecg, tutto nella norma, anche i livelli di pressione (soffro di ipertensione lieve, prendo enalapril 5mg, una compressa al giorno) perfetti.
Faccio presente al cardiologo che alcuni episodi di extrasistole compaiono dopo un’attività fisica, ma non mi prescrive nessun’altra esame.
Nel frattempo il medico di base mi prescrive una gastroscopia, dall’istologico emerge una gastrite cronica lieve e iperemia.
Sto seguendo una cura per la gastrite, e rispetto ai primi episodi dove le extrasistoli si presentavano per intervalli di tempo prolungati, ora sono più rare, ma rimangono un problema, soprattutto quando si presentano dopo un’attività fisica, questo non succede sempre, ma capita che a volte l’extrasistole, che ripeto quando compare dopo attività fisica risulta essere 1-2, scompare dopo aver digerito, come se si creasse dell’aria nello stomaco dopo l’allenamento.
Eseguo dei circuiti HIIT, quindi alterno esercizi ad alta intensità a esercizi più statici.
Volevo sapere se mi devo preoccupare di questi episodi, e fare altri esami?
Grazie mille
[#1]
(a 37 aa si e' uomini e non ragazzi...per cortesia ..)
Se l'holter fosse risukltato normale non vedrei motivo di preoccupazione
L'attivita cosi intensa non fa bene ad alcun cuore, anche al piu sano, e se nota nessun animale fa una attivita' come lei pratica
Se le piacesse, questo e' un altro discorso, ma senza pensare che giovi al suo cuore
arrivederci
Se l'holter fosse risukltato normale non vedrei motivo di preoccupazione
L'attivita cosi intensa non fa bene ad alcun cuore, anche al piu sano, e se nota nessun animale fa una attivita' come lei pratica
Se le piacesse, questo e' un altro discorso, ma senza pensare che giovi al suo cuore
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno,
mi perdoni, prendo atto della sua segnalazione, ma il punto è che gli episodi di extrasistole si presentano principalmente in situazioni di riposo e non allenamento, non capisco perché si stia concentrando solo su questo aspetto, comunque cercherò di limitare l’intensità dell’attività fisica.
mi perdoni, prendo atto della sua segnalazione, ma il punto è che gli episodi di extrasistole si presentano principalmente in situazioni di riposo e non allenamento, non capisco perché si stia concentrando solo su questo aspetto, comunque cercherò di limitare l’intensità dell’attività fisica.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.1k visite dal 17/04/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.