Catecolamine plasmatiche in seguito ad episodio ipertensivo

Salve, avevo già chiesto un consulto per il mio compagno paziente in cura con farmaci epilettici; in seguito ad una crisi ipertensiva (valori border Line riscontrati da diverso tempo), su consiglio del cardiologo ha iniziato terapia con triatec 5 mg al mattino e Cardura 2 mg alla sera; dopo tre settimane di terapia i valori sembrano stabili (al mattino 115/75); il cardiologo propende per ipertensione secondaria all’assunzione di carbamazepina; su mia insistenza ha prescritto anche le catecolamine, urinarie e plasmatiche; mentre quelle urinarie sono nei limiti- adrenalina 0, 2 g/24h <27, noradrenalina 29, 2 g/24 h <97, quella plasmatiche sono alterate adrenalina 49 pg/ml valori di riferimento 20-190 e noradrenalina 642 pg/ml valori di riferimento 70-480...lui non ha nessun segno o sintomo suggestivo di Feocromocitoma.
Logicamente effettueremo indagini strumentali ulteriori, ma questo valore risulta preoccupante?
Segnalo che non gli era stato detto
Di evitare determinati cibi e che non è stato fatto stare a riposo prima del prelievo.
Ho letto che sia la carbamazepina che gli alfabloccanti possono far aumentare il valore della noradrenalina nel sangue.
Grazie
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Lei ha gia' posto una domanda uguale

https://www.medicitalia.it/consulti/cardiologia/822671-terapia-per-ipertensione-in-paziente-epilettico.html

Alla quale come vede ho risposto.

Prescrivere il CArdura ad un maschio giovane non e' molto corretto

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi scusi dottore, io ricordo bene la sua risposta e ho sottoposto la sua proposta al cardiologo, ma purtroppo O per fortuna non posso prescrivermi io i farmaci; io qui chiedevo un parere per il valore della noradrenalina plasmatica, nello specifico se tale valore sia preoccupante o suggestivo di patologia surrenale. Per il cambio farmaco sto insistendo con il cardiologo. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
essedo stata calcolata in maniera errata come modalita' di prelievo, senza alcuna preparazion per almeno i tre giorni prima non e' assolutamente attendibile


Com le ho gia' detto

arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la sua risposta, non volevo essere insistente, ma nel primo consulto non avevo posto la domanda sulle catecolamine; grazie per la disponibilità
Segnala un abuso allo Staff
Asma

Cos'è l'asma? Quali esami fare per riconoscerla? Diffusione tra adulti e bambini, cause e correlazione con allergia e rinite, possibili cure e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su asma

Altri consulti in cardiologia