Fibrillazione atriale 'annuale'
Sono un paziente vorrei chiedere qualche consiglio: L'anno scorso ad agosto mi è venuta una fibrillazione atriale curata a pronto soccorso con rythmnorm.
Ho apporfondito e l'aritmologo mi ha dato solo pillole per la pressione e cioè 1/4 Thenormin e una Aprovel da 150.
Preciso che ho un prolasso della mitrale e il suddetto aritmologo mi riferiva che la fibrillazione era venuta per la pressione alta.
Il 31 agosto 2006 mentre pitturavo casa sentivo un battito diverso e subito sono corso in pronto soccorso a Roma presso il Policlinico Casilino dove mi hanno terapizzato con Rythmnorm e dimesso dopo 5 6 ore di osservazione. DI esami particolari ho fatto un ecocuore, elettrocardiogramma, pressione e prova da sforzo.
Secondo voi come mai mi viene sempre a scadenza annuale questa fibrillazione?
Ho apporfondito e l'aritmologo mi ha dato solo pillole per la pressione e cioè 1/4 Thenormin e una Aprovel da 150.
Preciso che ho un prolasso della mitrale e il suddetto aritmologo mi riferiva che la fibrillazione era venuta per la pressione alta.
Il 31 agosto 2006 mentre pitturavo casa sentivo un battito diverso e subito sono corso in pronto soccorso a Roma presso il Policlinico Casilino dove mi hanno terapizzato con Rythmnorm e dimesso dopo 5 6 ore di osservazione. DI esami particolari ho fatto un ecocuore, elettrocardiogramma, pressione e prova da sforzo.
Secondo voi come mai mi viene sempre a scadenza annuale questa fibrillazione?
[#2]
il fatto che l'aritmia sia "annuale" è del tutto casuale, o meglio potrebbe in qualche misura dipendere da una riduzione del potassio nel sangue tipica della stagione più calda (si suda di più...)
Visto che è iperteso va bene la terapia con beta blok (tenormin) che ha azione anche antiaritmica.
Se gli esami che ha fatto e di cui non riferisce i risultati sono OK, credo non debba preoccuparsi eccessivamente, viceversa ci fosse qualche cosa di alterato è senza dubbio utile rivolgersi ad un cardiologo per uno studio elettrofisiologico come consigliato dal collega di Roma.
Cordialmente
Visto che è iperteso va bene la terapia con beta blok (tenormin) che ha azione anche antiaritmica.
Se gli esami che ha fatto e di cui non riferisce i risultati sono OK, credo non debba preoccuparsi eccessivamente, viceversa ci fosse qualche cosa di alterato è senza dubbio utile rivolgersi ad un cardiologo per uno studio elettrofisiologico come consigliato dal collega di Roma.
Cordialmente
GM Actis Dato
Cardiochirurgo
Ospedale Mauriziano
Umberto I di Torino
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.2k visite dal 07/09/2006.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.