Lovibon 5mg, con battiti passati da 60/min a 50/min
Salve, a mia madre, di 71 anni, l'anno scorso è stato prescritto lovibon 5mg, insieme ad altri farmaci per pressione e colesterolo, per contrastare l'aterosclerosi... Mia mamma era già lievemente bradicardica... Non superava i 60 battiti a riposo... Adesso i battiti, con il lovibon, sono scesi a circa 50 al min... Non ha grossi problemi, ma ogni tanto capita che si senta un pó giù, con qualche giramento di testa... Il cardiologo che la segue, dice che è tutto ok, anzi che è meglio avere i battiti bassi... Cosa consigliate?
Grazie
Grazie
In realta il nebivololo, che io prescrivo moltissimo, non e' certo indicato in una paziente anziana bradicardica.
Avrei scelto altri farmaci come un vasodilatatore od un ACE inibitore.
Arrivederci
Avrei scelto altri farmaci come un vasodilatatore od un ACE inibitore.
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie dottore... Ma questo abbassamento dei battiti, può portare problemi o peggiorare quelli già esistenti? Mia madre aveva un lieve rigurgito mitralico, che adesso è moderato... Poi extrasistole... Comparse sempre dopo... Grazie
Se una paziente e' bradicardica prescrivere un beta bloccante non e' molto intelligente
Ma niente di pericoloso
Ma niente di pericoloso
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1k visite dal 16/03/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su terapie e farmaci
- Sanguinamento da medicinale
- Vaccino covid fibrillazione atriale
- E' consigliabile continuare con enapren oppure e' preferibile tornare ad usare triatec?
- Interruzione improvvisa di betabloccante cardicor 1,25 mg dopo due anni di assunzione
- La mancanza di farmaci antirigetto può provocare una miocardite eosinofila?
- Betabloccante e scintigrafia