Colesterolo altro e hdl alto a 25 anni
Buongiorno,
Sono una ragazza di 25 che assume il cerotto Evra da 5 e dato nell’ultimo anno ho iniziato ad avere problemi come episodi di spotting, mal di testa ecc ho deciso di interrompere l’assunzione (dopo approvazione della ginecologa).
A una settimana dall’interruzione ho fatto gli esami del sangue di routine e i valori mi hanno a dir poco allarmata... di seguito quanto emerso:
P-Glucorso: 105
S-Colesterolo totale: 245
S-Colesterolo HDL: 87
Altri valori sopra la norma sono stati:
Volume medio:13.7
P-Antitrombina III Funzionale 122
Premetto che sono altra 175 e peso 60kg, mi alleno 4 volte a settimana e ogni giorno cammino almeno mezz’ora, faccio uno stile di vita sano, mangio carne rossa una volta a settimana evito gli zuccheri ecc, anche in virtù del fatto che ho una certa familiarità visto che mi madre (soggetto obeso e iperteso) ha avuto un ictus a 55 anni (fortunamente lieve) e mio padre ha il Diabete di tipo 2.
Gli ultimi esami del sangue fatti nel 2019 gli unici valori più alti erano:
Colesterolo totale: 229 (e già da quel momento avevo iniziato a stare più attenta ai grassi)
MPV: 11, 9
Dovrò prendere le statine?
E andare da un cardiologo?
Ho letto che però se il rapporto tra Colesterolo totale e HDL è inferiore a 4 non dovrebbe essere preoccupante, ma le opinioni sono discordanti...
Può incidere il fatto che giusto la sera prima dell’esame avessi mangiato hamburger patatine e un bicchiere di vino?
Vi ringrazio per l’attenzione!
Sono una ragazza di 25 che assume il cerotto Evra da 5 e dato nell’ultimo anno ho iniziato ad avere problemi come episodi di spotting, mal di testa ecc ho deciso di interrompere l’assunzione (dopo approvazione della ginecologa).
A una settimana dall’interruzione ho fatto gli esami del sangue di routine e i valori mi hanno a dir poco allarmata... di seguito quanto emerso:
P-Glucorso: 105
S-Colesterolo totale: 245
S-Colesterolo HDL: 87
Altri valori sopra la norma sono stati:
Volume medio:13.7
P-Antitrombina III Funzionale 122
Premetto che sono altra 175 e peso 60kg, mi alleno 4 volte a settimana e ogni giorno cammino almeno mezz’ora, faccio uno stile di vita sano, mangio carne rossa una volta a settimana evito gli zuccheri ecc, anche in virtù del fatto che ho una certa familiarità visto che mi madre (soggetto obeso e iperteso) ha avuto un ictus a 55 anni (fortunamente lieve) e mio padre ha il Diabete di tipo 2.
Gli ultimi esami del sangue fatti nel 2019 gli unici valori più alti erano:
Colesterolo totale: 229 (e già da quel momento avevo iniziato a stare più attenta ai grassi)
MPV: 11, 9
Dovrò prendere le statine?
E andare da un cardiologo?
Ho letto che però se il rapporto tra Colesterolo totale e HDL è inferiore a 4 non dovrebbe essere preoccupante, ma le opinioni sono discordanti...
Può incidere il fatto che giusto la sera prima dell’esame avessi mangiato hamburger patatine e un bicchiere di vino?
Vi ringrazio per l’attenzione!
[#1]
Direi che ci sono le indicazioni ad una dieta ed eventualmente ad un integratore con riso rosso fermentato e monacolina K.
Il fatto che il valore HDL sia elevato e' tranquillizzante
Arrivederci
Il fatto che il valore HDL sia elevato e' tranquillizzante
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 7.9k visite dal 12/03/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.