Problema cardiaco o gastrointestinale?
Gentili medici, sono nuova qui, sono una ragazza un po’ ipocondriaca di 25 anni.
Nelle ultime 2 settimane ho dei sintomi che mi preoccupano e non so se sia il caso di sottovalutarli, tali sintomi sono extrasistoli frequenti, sia a riposo sia sotto sforzo, sensazione di affaticamento con molto poco, specie quando mi alzo anche se lo faccio lentamente, e dolori vari sia allo sterno sia a lato del collo.
Non so se sono problemi da ricondurre al cuore o a eventuali problemi di reflusso, a volte mi pare di averlo.
Ho anche la tiroidite cronica da piccola, ma faccio i controlli ogni 8 mesi e i valori sono sempre rimasti nella norma, e perciò non ho mai avuto bisogno di prendere, finora, la pilloletta apposta per la tiroide.
Il mio ultimo ecocardiogramma risale ormai ad anni fa, invece a novembre ho fatto una prova da sforzo che è risultata buona, così come è risultato buono anche l’holter fatto a dicembre, anche se ho dubbi dato che la farmacista che me l’ha messo non aveva idea di come posizionare gli elettroidi e il cardiologo che ha esaminato il tracciato non lo conosco.
Comunque sia, il risultato dell’holter di dicembre dice che sono presenti delle extrasistoli sopraventricolari isolate, ora io ripeto, non so né se sia attendibile questo risultato, né se le extrasistoli che avverto da due settimane siano le stesse di dicembre... La prova da sforzo se volete vi trascrivo quello che c’è scritto con precisione, anche se nel complesso dice che è una prova normale... Grazie per l’ascolto cordiali saluti
Nelle ultime 2 settimane ho dei sintomi che mi preoccupano e non so se sia il caso di sottovalutarli, tali sintomi sono extrasistoli frequenti, sia a riposo sia sotto sforzo, sensazione di affaticamento con molto poco, specie quando mi alzo anche se lo faccio lentamente, e dolori vari sia allo sterno sia a lato del collo.
Non so se sono problemi da ricondurre al cuore o a eventuali problemi di reflusso, a volte mi pare di averlo.
Ho anche la tiroidite cronica da piccola, ma faccio i controlli ogni 8 mesi e i valori sono sempre rimasti nella norma, e perciò non ho mai avuto bisogno di prendere, finora, la pilloletta apposta per la tiroide.
Il mio ultimo ecocardiogramma risale ormai ad anni fa, invece a novembre ho fatto una prova da sforzo che è risultata buona, così come è risultato buono anche l’holter fatto a dicembre, anche se ho dubbi dato che la farmacista che me l’ha messo non aveva idea di come posizionare gli elettroidi e il cardiologo che ha esaminato il tracciato non lo conosco.
Comunque sia, il risultato dell’holter di dicembre dice che sono presenti delle extrasistoli sopraventricolari isolate, ora io ripeto, non so né se sia attendibile questo risultato, né se le extrasistoli che avverto da due settimane siano le stesse di dicembre... La prova da sforzo se volete vi trascrivo quello che c’è scritto con precisione, anche se nel complesso dice che è una prova normale... Grazie per l’ascolto cordiali saluti
[#1]
Quindi, riassumendo, lei ha esami normali e sostanzialmente nessun sintomo....
cordialita
cecchini
cordialita
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 828 visite dal 16/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.