Extrasistole terapia

Buonasera avrei bisogno di un aiuto... da circa un mese soffro di extrasistole, ho 75 anni e sono in cura x sclerodermia.
Il cardiologo mi ha prescritto 3 pastiglie al giorno di diltiazem 60 mg.
ma non vedendo risultati il medico curante mi ha aggiunto 1 cps di rytmonorm 325 la sera.
Le extrasistole sono sparite ma la pressione e I battiti si sono abbassati troppo 100/55 pulsazioni 56.
(prendo anche triatec 10 mg) Ora non so più cosa fare... Un cardiologo mi ha detto che I 2 farmaci insieme non vanno bene eppure con il Rytmonorm ho trovato giovamento.
Cosa posso fare?
senza Rytmonorm le extrasistole sono tornate velocemente.
Grazie
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Percjhe' lei ha bisogno solo della terapia con Rytmonorm e Triatec e 60 mg di diltiazem sono inutili, anzi, come vede, controproducenti

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie x la sua cortese risposta quindi lei mi consiglia di sospendere le 3 pastiglie di Diltiazem e continuare con Rytmonorm? Non implica nulla cambiare un calcio antagonista con un betabloccante nonostante abbia la sclerodermia? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dott. Maurizio Cecchini può gentilmente consigliarmi se con la sclerodermia posso prendere il rytmonorm x le extrasistole? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
mi scusi ma non sono a sua disposizione

il,rytmonorm non é un beta bloccante

è un antiaritmico puro che agisce sulle sopraventricolsri

come le,ho detto

arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi scusi ha ragione sono stata scortese ma è una situazione che mi crea molto disagio. La mia domanda era solo x sapere se il rytmonorm fosse compatibile con la sclerodermia....
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
certwmente si
arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio x la sua disponibilità solo un ultima domanda se può rispondermi:secondo lei posso sospendere il dialtiazen o dovrei ridurlo un po' alla volta e poi prendere solo il rytmonorm 1 cps 325 al die?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottor Maurizio Cecchini mi scusi ma quindi secondo lei posso togliere il diltiazem e proseguire solo con ryitmonorm? La ringrazio mi scusi il disturbo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
le,variazioni terapeutiche debbono essere eseguite dal cardiologo curante
arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene grazie solo un ultima domanda dottore Maurizio Cecchini, poi non la disturbo più, secondo lei i 2 medicinali sono associabile? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Teoricamente si ma se ha una frequenza molto bassa cosi come i valori pressori e' evidente che il diltiazem vada eliminato, sempre dopo aver consultato il suo Medico

cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie molto gentile
Segnala un abuso allo Staff
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia