Onde r ed s elevate in v5 e v6 con onda t inversa in v4 in elettrocardiogramma

Buongiorno, sono un ragazzo di 20 anni.
E' da tanti anni che faccio ECG da sforzo e a riposo per attività sportiva, da qualche anno a questa parte non più agonistica ma amatoriale.
Ho notato che l onda t in derivazione V4 è sempre negativa e le onde R in V5 e V6 sono molto più lunghe rispetto alla derivazione V4.
Ho visto che questa anomalia viene spesso collegata a ipertrofia ventricolare sinistra.
Ma nessun medico ne in ospedale ne al momento della prova da sforzo mi ha mai detto nulla.
Cosa può essere?

Gli altri valori sono: QTc= 392ms Asse P= 60 Deg Asse QRS= 96 Deg Asse T= 67 Deg QRS= 118 ms o 0, 12 s
PA= 120/75 FC riposo = 62 bpm FC sotto sforzo= 174 massimo
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
mi scusi ma lei pensa di sapere di più dei Colleghi che le refertato l ECG?
e se si, perché va a fare l ECG da loro?

la saluto

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
No assolutamente. Era solo una mia curiosità. Solo un ultima domanda per favore. Nella derivazioni v1 tra il complesso Qrs e l onda T c'è una specie di "gradino" simile al onda epsilon.. Cosa può essere? Grazie cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
ah capito la,onda epsilon
beh è spacciato.
mangi bene almeno stasera, non ne ha per molto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia