Betabloccante per tachicardia post covid
Sono un ragazzo di 23 anni.
Positivo al covid dall'8 ottobre al 16 novembre 2020 con i classici sintomi del covid.
Nel post covid mi sono rimasti strascichi quali una tachicardia molto forte e reflusso gastroesofageo di cui prima non avevo mai sofferto.
Dopo tutti gli esami cardiologi (elettrocardiogramma, ecocardiogramma, test da sforzo, analisi del sangue, Holter cardiaco 24ore, tac torace) tutti negativi tranne per la presenza di extrasistole sopraventricolari e il raggiungimento di frequenze molto alte (intorno a 160 anche a fermo) mi è stato prescritto Cardicor 1, 25 mg che ho preso per qualche settimana ma sono stato intollerante al farmaco a tal punto che un giorno mi è uscito sangue dal naso.
Quindi mi hanno prescritto 1/4 di Lobivon 5 mg che mi ha provocato altri effetti collaterali.
Intanto sono senza betabloccante e ho frequenze altissime.
Sapreste consigliarmi cosa prendere per una tachicardia post covid in assenza di patologie cardiache?
Sto veramente male e non mi posso alzare dal letto che il cuore accelera tantissimo tanto da sentire di svenire.
Positivo al covid dall'8 ottobre al 16 novembre 2020 con i classici sintomi del covid.
Nel post covid mi sono rimasti strascichi quali una tachicardia molto forte e reflusso gastroesofageo di cui prima non avevo mai sofferto.
Dopo tutti gli esami cardiologi (elettrocardiogramma, ecocardiogramma, test da sforzo, analisi del sangue, Holter cardiaco 24ore, tac torace) tutti negativi tranne per la presenza di extrasistole sopraventricolari e il raggiungimento di frequenze molto alte (intorno a 160 anche a fermo) mi è stato prescritto Cardicor 1, 25 mg che ho preso per qualche settimana ma sono stato intollerante al farmaco a tal punto che un giorno mi è uscito sangue dal naso.
Quindi mi hanno prescritto 1/4 di Lobivon 5 mg che mi ha provocato altri effetti collaterali.
Intanto sono senza betabloccante e ho frequenze altissime.
Sapreste consigliarmi cosa prendere per una tachicardia post covid in assenza di patologie cardiache?
Sto veramente male e non mi posso alzare dal letto che il cuore accelera tantissimo tanto da sentire di svenire.
[#1]
Il bisoprololo non c'entra niente con l'epistassi ed un quarto di Lobivon non crea certo effetti colletrli dato che sono dosi da canarini.
Qindio non faccia tante storie ed assuma banali dosaggi pediatrici di beta bloccanti.
In alternativa esegua un holter .
Arrivederci
Qindio non faccia tante storie ed assuma banali dosaggi pediatrici di beta bloccanti.
In alternativa esegua un holter .
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dottor Cecchini,
ho assunto per 2 settimana il Cardicor 1,25 mg intero e poi il cardiologo mi ha fatto scalare la dose a metà per una settimana. Ora sto assumendo la mattina Lucen 20mg e Gaviscon Advance la sera prima di coricarmi per il trattamento del reflusso. Posso inserire nella terapia metà Cardicor? A che ora posso prenderlo? Mi hanno detto che siccome non c'è l'incisione non si può assumere metà in quanto la divisione ad occhio potrebbe portare gravi conseguenze anche gastrolesive. Tuttavia metà dose aveva lo stesso effetto sulla frequenza della dose intera. Infatti a riposo raggiungevo 55-60 bmp e pressione leggermente bassa. Scusi le molteplici domande ma sono molto giovane e spaventato da questa situazione, in quanto non mi hanno detto se questa tachicardia post covid sparirà prima o poi; per questo è molto utile il vostro consiglio esperto. Grazie in anticipo.
ho assunto per 2 settimana il Cardicor 1,25 mg intero e poi il cardiologo mi ha fatto scalare la dose a metà per una settimana. Ora sto assumendo la mattina Lucen 20mg e Gaviscon Advance la sera prima di coricarmi per il trattamento del reflusso. Posso inserire nella terapia metà Cardicor? A che ora posso prenderlo? Mi hanno detto che siccome non c'è l'incisione non si può assumere metà in quanto la divisione ad occhio potrebbe portare gravi conseguenze anche gastrolesive. Tuttavia metà dose aveva lo stesso effetto sulla frequenza della dose intera. Infatti a riposo raggiungevo 55-60 bmp e pressione leggermente bassa. Scusi le molteplici domande ma sono molto giovane e spaventato da questa situazione, in quanto non mi hanno detto se questa tachicardia post covid sparirà prima o poi; per questo è molto utile il vostro consiglio esperto. Grazie in anticipo.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.9k visite dal 06/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.