Alterazioni diffuse della ripolarizzazione ventricolare

Buonasera cari Dottori, tra pochi giorni farò 40 anni.

Chiedo gentilmente un consulto in merito a delle visite di controllo e ad una in particolare conclusione di un referto prova da sforzo per indicazioni di cardiopalmo extrasistolico.

Premetto ho richiesto questi esami perché a volte nei periodi di maggior stress mi è capitato di svegliarmi all’improvviso con un tonfo al petto e subito dopo sentirmi leggermente stordito e debole per poi passare dopo alcuni minuti.
Questi eventi forti sono capitati 3-4 volte nell’arco dell’anno 2019.
Oggi nessun evento significativo.

Nella nostra famiglia mio nonno è deceduto giovane per arresto cardiaco a 54 anni, e mio padre è stato operato ablazione della fibrillazione atriale.
Quindi sono un po’ preoccupato.

Riassumo brevemente gli esami fatti in ordine temporale.


Esame Holter
Conclusioni: Ritmo sinusale interrotto da alcuni BEV isolati.

Un singolo BESV
Assenti pause significative
Nessun sintomo segnalato in diario

Esame di ecocardiografia
Conclusioni: ventricolo sinistro di normali dimensioni e spessori parietali.
Non alterazioni della cinesi segmentaria.
Funzione sistolica globale conservata.
FE60% nei limiti le pressioni di riempimento del ventricolo sinistro.
Radice aortica, aorta ascendente, e arco aortico nei limiti.
Valvola aortica, tricuspide, normomobile e continente.
Atrio sinistro di normali dimensioni.
Valvola mitrale normomobile e continente.
Ventricolo destro di normali dimensioni e contrattilità.
PAPS non campionabile.
VCI di normali dimensioni e collassabile con l’inspirium.
Assenza di versamento pericardico.

Normale funzione sistolica biventricolare.
Non valvulopatie di rilievo.


Test cardiovascolare da sforzo al cicloergometro
Conclusioni: Test al treadmill interrotto a 7’26 (8.9 METS 92%FCmax), di base presenti alterazioni della ripolarizzazione ventricolare che si accentuano durante lo sforzo e permangono nel recupero fino al 7’ in assenza di sintomatologia.

Consiglio approfondito diagnostico con ecostress al dipiridamolo e di iniziare nel frattempo ASA 100 mg 1c dopo pranzo.


Esami del sangue sono buoni, ho solamente bisogno di integrare la Vitamina B12 che era bassa, omocistina enzimatico risulta a 13um/L.


Chiedo cortesemente una lettura del mio consulto, e se richiesto forniro’ altri dati esami eseguiti
Grazie mille per la risposta...
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.7k
Lei ha una prova da sforzo che viene descritta come sospetta per ischemia.
Concordo sia con il prescrivere l ecostress che nella prescrizione dell aspirina.
Se l ecostress confermasse il sospetto dovrà eseguire coronarografia.

non conosco i suoi fattori di rischio, a parte la familiarita (colesterolo,ipertensione fumo, )

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve Dr.Cecchini
il S-colesterolo è 215 mg/dl valore rif. 80-200
S-HDL colesterolo 55 mg-dl val.rif.45-130
S-LDL colesterolo 153 mg-dl valore rif. 35-130
trigliceridi 161 mg-dl val.rif.30-150

ho smesso di fumare nel 2011..
Dr mi devo preoccupare visto l'età?
Grazie per la risposta
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.7k
aspettiamo l,esito dell ecostress

arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ok grazie, appena ho l'esito le scrivero'.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su ipertensione

Altri consulti in cardiologia