Ipertrofia ventricolare destra fetale

Buonasera, a 22 settimane di gravidanza ho eseguito ecocardiografia fetale per familiarità con cardiopatie congenite (tetralogia di Fallot).
Hanno escluso patologie, ma hanno diagnosticato un rigurgito della valvola tricuspidale e un'ipertrofia ventricolare.
A un secondo controllo sempre con ecocardio eseguito a una settimana di distanza (causa mia ansia), 2 cardiologi hanno escluso ogni problema.
Il mio ginecologo mi ha nel frattempo ricontrollata due volte e non ha riscontrato anomalie.

Ho comunque effettuato ieri, a 28 settimane, una (speravo ultima) ecocardiografia di controllo, in cui mi hanno riprospettato una "lieve ipertrofia ventricolare destra" -.
sempre non correlata a patologie - col risultato che a 32 settimane dovrà eseguire una quarta ecocardiografia.
Mi sto dunque preoccupando... perché così tanti controlli?
Se anche dovesse venire confermata l'ipertrofia, devo preoccuparmi?
Cosa può comportare?

Grazie molte
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Sinceramente non comprendo perché la gravidanza venga fatta vivere come una malattia e con ansia alla donna, invece che un meraviglioso fisiologico periodo della ta di una donna.
Inoltre lieve ipertrofia ventricolare destra è un termine senza senso che fa solo preoccupare la,gestante.
Lei pensi che in Inghilterra , paese del quale ho esperienza diretta, la,donna gravida esegue una sola ecografia nei nove mesi.
Da noi in Italia iniziano a rompere l anima a mamma e bambino dalle,prime settimane del concepimento .
Spesso tra l altro in ambulatori privati per puro scopo di guadagno.

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.

Leggi tutto

Consulti simili su prostata

Altri consulti in cardiologia