Aritmie dovute dal freddo

Salve, ho 21 anni e vorrei cercare di chiarire definitivamente un problema che mi affligge da moltissimo tempo.
Praticamente ogni volta, agli inizi dell'inverno e soprattutto durante l'Inverno, o comunque quando fa molto freddo sia in casa che fuori casa, inizio ad avere una "crisi cardiaca".
L'ho notato perché quando avverto improvvisamente numerose e lunghe extrasistoli una dietro l'altra come se il cuore battesse completamente a caso, ho notato che avevo sempre freddo.
L'anno scorso stessa cosa in pieno inverno, terribile... Mi alzo di notte dal letto per andare in bagno e giustamente faceva tantissimo freddo (in casa mia fa molto freddo) e fin qui tutto ok, quando torno a letto e improvvisamente mi parte un extrasistole e il battito diventa velocissimo ma sembrava ovattato, come se fossero tante EXS velocissime, il tutto durato 3/4 secondi.
Mi è risuccessa la stessa cosa 3 giorni fa, noto che avevo sempre freddo e improvvisamente da seduto e da tranquillo mi parte una scarica di extrasistoli una dietro l'altra, questa volta non veloce ma lenta e quindi più duratura del solito (è durata circa 7-8 secondi forse un po' di più).
La sera stessa cosa, di nuovo questi battiti "extrasistolici" casuali ma lenti, durati 6 secondi e fermarsi... Solo che dopo subito un minuto mi riviene l'ultima "crisi" di altri 6-7 secondi uguale a prima, ovviamente dopo mi si scatena una forte tachicardia con cardiopalmo, tremori e ansia.
Ripeto che ho fatto caso che durante questi lunghi ritmi anomali, io avevo sempre freddo e mi chiedevo se fosse il caso di indagare tale cosa e se fosse rischiosa soprattutto per me, che vivo in una casa abbastanza fredda e soffro così tanto il freddo dell'Inverno.
Sono molto preoccupato per il mio cuore onestamente, vorrei avere una spiegazione logica a tale fenomeni.
Spero di essere stato il più chiaro possibile, con cordialità.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
Se vuole essere convinto delle banali extrasistoli che forse ha digrammi un holter e si esponga al freddo

Ne abbiamo parlato più volte
Se ne faccia una ragione

Cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2022
Ex utente
Ho già effettuato un holter a Luglio dove sono stati riscontrati solo 3 BEV e una TSV verosimilmente sinusale durata 1 minuto. Il fatto è che purtroppo non mi capita tutti i giorni di avere queste Extrasistoli tutte ravvicinate e prolungate tra loro, mi capita solo ogni tanto e credo sia difficilissimo beccarle con Holter, dovrei farne forse 10 e non ho molta possibilità economica per eseguirli... Dottore mi scusi tanto ma le Extrasistoli vicine tra loro che danno vita ad un battito scoordinato che dura circa 10 secondi e più, non vengono considerate "pericolose"? Ero a conoscenza che se le EXS fossero isolate e uniche allora sarebbe stato tutto diverso... Mi può spiegare meglio come funziona? Forse mi sono perso qualcosa.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
Kei ha conoscenza di cose false..lette su internet

Arriederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2022
Ex utente
Quindi le extrasistoli che danno origine ad un ritmo "aritmico" per più di 5-6 secondi sono anch'esse benigne? Il fatto è sento proprio la sensazione di "cuore in tilt" e mi spaventa molto l'idea di una possibile fibrillazione...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
faccia come le ho detto.
Indossi un Holter e si esponga al freddo

arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2022
Ex utente
Cercherò di effettuare un altro Holter cardiaco, sperando di prenderle queste EXS e capire che tipo di "aritmia" è in atto... Dottore mi chiedevo solo se potesse essere rischioso l'esposizione al freddo e l'induzione a tali battiti "aritmici", potrebbe essere qualcosa di grave e magari rischioso oppure semplicemente fastidioso senza pericoli... mi dica Lei. Io la ringrazio ancora per il tempo dedicato.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
sicuramente non pericolose.
arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2018 al 2022
Ex utente
Allora procederò con un po' di coraggio alla "auto-induzione" di queste extrasistoli esponendomi al freddo, con l'Holter attaccato ovviamente. La ringrazio ancora per avermi in un certo senso tranquillizzato, distinti saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia