Farmaci ipertensione e labbra gonfie
Buongiorno Dottore, è da 2 anni che soffro di un problema molto fastidioso (ma già da qualche anno prima sentivo che qualcosa non andava), ovvero il labbro superiore si è gonfiato e brucia.
Sento con la lingua passando sulla mucosa interna addirittura le arterie che si sono gonfiate come una flebite.
Premetto che non si tratti di un gonfiore visibile, tipico da reazione allergica, tuttavia il fastidio c'è ed inoltre essendo un trombettista amatoriale mi causa problemi nell'emissione del suono.
Sono già stato visitato da diversi medici (otorino, stomatologo, allergologo, maxillofacciale e dermatologo) e ho fatto anche una biopsia per scongiurare la Cheilite Granulomatosa che fortunatamente ha dato esito negativo.
Tuttavia mi rivolgo a Lei in quanto tutti questi medici mi hanno chiesto se i sintomi non fossero cominciati da quando avevo iniziato la cura per l'ipertensione (finchè è uno che ti pone la questione è un conto, ma tutti, mi lascia pensare).
Ecco quindi la mia domanda: è possibile che un farmaco anti ipertensivo possa causare questo disturbo?
Il dermatologo, tra l'altro, mi ha detto di diversi casi causati dagli ace-inibitori.
Ho iniziato circa 5-6 anni fa prendendo Parvati5+5, per poi passare (su consiglio del mio medico di base, giusto per testare il problema) da 6 mesi circa a Olmesartan 40.
Lei che ne pensa?
Potrebbe essere questa la causa?
Ci sarebbero dei farmaci che statisticamente diamo meno problemi?
Grazie mille per il tempo dedicatomi.
Cordiali saluti
Sento con la lingua passando sulla mucosa interna addirittura le arterie che si sono gonfiate come una flebite.
Premetto che non si tratti di un gonfiore visibile, tipico da reazione allergica, tuttavia il fastidio c'è ed inoltre essendo un trombettista amatoriale mi causa problemi nell'emissione del suono.
Sono già stato visitato da diversi medici (otorino, stomatologo, allergologo, maxillofacciale e dermatologo) e ho fatto anche una biopsia per scongiurare la Cheilite Granulomatosa che fortunatamente ha dato esito negativo.
Tuttavia mi rivolgo a Lei in quanto tutti questi medici mi hanno chiesto se i sintomi non fossero cominciati da quando avevo iniziato la cura per l'ipertensione (finchè è uno che ti pone la questione è un conto, ma tutti, mi lascia pensare).
Ecco quindi la mia domanda: è possibile che un farmaco anti ipertensivo possa causare questo disturbo?
Il dermatologo, tra l'altro, mi ha detto di diversi casi causati dagli ace-inibitori.
Ho iniziato circa 5-6 anni fa prendendo Parvati5+5, per poi passare (su consiglio del mio medico di base, giusto per testare il problema) da 6 mesi circa a Olmesartan 40.
Lei che ne pensa?
Potrebbe essere questa la causa?
Ci sarebbero dei farmaci che statisticamente diamo meno problemi?
Grazie mille per il tempo dedicatomi.
Cordiali saluti
Gli ACE inibitori ed i sartani che ha assunto potrebbero spiegare il tutto.
Puo' provare con beta bloccanti o solo calcio antagonisti.
Arrivederci
Puo' provare con beta bloccanti o solo calcio antagonisti.
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Buongiorno Dottore, grazie per la risposta. Dopo circa quanto tempo si potrebbero, eventualmente, notare i primi benefici se la cosa funzionasse? 1 mese? 2?
Grazie
Grazie

Utente
Grazie Dottore, ah dimenticavo, ho provato anche per qualche giorno l'Amlodipina ma senza risultati, ha un farmaco in particolare da consigliarmi? O ritentare con l'Amlodipina per più tempo?
Grazie
Grazie
Impossibile che la amlodipina non abbia influenzato i valori pressori.
A che dosaggio lo ha assunto? e che valori pressori trovava?
Grazie
A che dosaggio lo ha assunto? e che valori pressori trovava?
Grazie

Utente
No no, mi scusi forse mi sono spiegato male, la pressione era ok, il problema era il fastidio al labbro che persisteva.
Non puo' avere reazioni eguali a farmaci diversi.....
Negli ACE inibitori sono previsti seppur raramente effetti collaterali come lei descrive ma non nei calcio antagonisti
Arrivederci
Negli ACE inibitori sono previsti seppur raramente effetti collaterali come lei descrive ma non nei calcio antagonisti
Arrivederci

Utente
ok, ma lei quale farmaco (nome) mi consiglierebbe di provare oltre all'amlodipina?
grazie
grazie
Esempio nifedipina ritardo ....
sempre che lei abbia valorio pressori da trattare percjhe' non li ha riferiti in tutti questi post
Arrivederci
sempre che lei abbia valorio pressori da trattare percjhe' non li ha riferiti in tutti questi post
Arrivederci

Utente
Si la pressione è alta, prima della cura avevo mediamente 190-200/100-110, adesso sono nel range. Tranne il labbro purtroppo.
Sentirò il mio dottore a cui spiegherò i Suoi gentili consigli.
Grazie
Sentirò il mio dottore a cui spiegherò i Suoi gentili consigli.
Grazie

Utente
Buongiorno Dottore, come da Sua proposta sono passato alla Nifedipina, ma a distanza di quasi un mese, il labbro resta gonfio e pizzica, tuttavia i valori pressori sono regolari. Possibile che anche questo farmaco mi causi gli stessi problemi?
Non sarebbe possibile per un determinato periodo curare l'ipertensione solo con diuretici? Giusto per fare un test e capire se siano tutti questi farmaci anti ipertensivi a causarmi il disturbo? Anche perchè leggendo gli effetti indesiderati, TUTTI parlano di possibile edema anche alle labbra...che ne dice?
Grazie
Non sarebbe possibile per un determinato periodo curare l'ipertensione solo con diuretici? Giusto per fare un test e capire se siano tutti questi farmaci anti ipertensivi a causarmi il disturbo? Anche perchè leggendo gli effetti indesiderati, TUTTI parlano di possibile edema anche alle labbra...che ne dice?
Grazie
I diuretici non sono indicati, da soli, nella terapia antiipertensivca.
Anche perche' essendo saluretici funzionano eliminando il sale introdotto con la dieta e pertanto basterebbe che lei mangiasse senza sale aggiunrto per avere il medesimo risultato
Arrivederci
Anche perche' essendo saluretici funzionano eliminando il sale introdotto con la dieta e pertanto basterebbe che lei mangiasse senza sale aggiunrto per avere il medesimo risultato
Arrivederci

Utente
Capisco Dottore, pertanto ritiene che sia il caso di un altro tentativo con un altro farmaco?
Se prendo del Bentelan (cortisone) il problema tende ad attenuarsi ma non a sparire. Glielo dico giusto per avere un quadro più completo.
Grazie
Se prendo del Bentelan (cortisone) il problema tende ad attenuarsi ma non a sparire. Glielo dico giusto per avere un quadro più completo.
Grazie
" il problema tende ad attenuarsi ma non a sparire. Glielo dico giusto per avere un quadro più completo."
Quindi indipendentemente dai farmaci ha sempre il labbro gonfio e con parestesie? Ancjhe quando non assume farmaci?
grazie
Quindi indipendentemente dai farmaci ha sempre il labbro gonfio e con parestesie? Ancjhe quando non assume farmaci?
grazie

Utente
Si, ma come le avevo spiegato all'inizio nel primo post, dopo tutti gli esiti negativi dei vari esami e consulti, tutti i medici mi avevano fatto la domanda se i sintomi fossero iniziati da quando avevo incominciato la terapia anti ipertensiva, e in effetti il periodo coincideva, però non si ha la certezza che il problema nasca da lì, ecco perchè ho richiesto un consulto ad uno specialista cardiologo.
In effetti l'unico farmaco che assumo giornalmente è quello per l'ipertensione, per cui sarebbe facile fare 1+1, ma immagino che in medicina non sia proprio così. ;)
Purtroppo bisogna andare a tentativi, magari sono sensibile ad alcuni principi attivi. Volevo solo essere sicuro che il problema non fosse questo per depennarlo dalla lista, perchè tutti i medici mi hanno, purtroppo, detto che bisogna andare per esclusione.
Grazie per la pazienza.
In effetti l'unico farmaco che assumo giornalmente è quello per l'ipertensione, per cui sarebbe facile fare 1+1, ma immagino che in medicina non sia proprio così. ;)
Purtroppo bisogna andare a tentativi, magari sono sensibile ad alcuni principi attivi. Volevo solo essere sicuro che il problema non fosse questo per depennarlo dalla lista, perchè tutti i medici mi hanno, purtroppo, detto che bisogna andare per esclusione.
Grazie per la pazienza.
Rispende per cortesia alla mia domanda?
Senza farmaco lei ha le stesse sensazioni al labbro o no?
grazie
Senza farmaco lei ha le stesse sensazioni al labbro o no?
grazie

Utente
Buongiorno, non le saprei rispondere, la terapia anti ipertensiva devo farla ogni giorno, dovrei interromperla per poterle rispondere, e credo non bastino un paio di giorni dopo 5-6 anni di labbro costantemente infiammato per capire se migliora o meno. Se mi dice che posso sospenderla per un determinato periodo lo faccio e le saprò dire. Sono disposto a tutto per uscire da questa situazione.
Grazie
Grazie
Ne parli con il suo Medico perche' quaesta situazione deve essere risolta.
Ritengo strano che un effetto collaterale come le parestesie al labbro superiore perdurino per mesi senza scomparire od anche peggiorare alla prosecuzione della terapia.
Quindi va visto nel giro di 48-72 ore di sospensione se davvero queste parestesie dichiarate siano realmente riconducibili ai farmac , anche perche' stramnnamente lei riporta gli stessi disturbi oper classi di farmaci totalmente diversi ....il che non torna
Arrivederci
Ritengo strano che un effetto collaterale come le parestesie al labbro superiore perdurino per mesi senza scomparire od anche peggiorare alla prosecuzione della terapia.
Quindi va visto nel giro di 48-72 ore di sospensione se davvero queste parestesie dichiarate siano realmente riconducibili ai farmac , anche perche' stramnnamente lei riporta gli stessi disturbi oper classi di farmaci totalmente diversi ....il che non torna
Arrivederci

Utente
Infatti Dottore, purtroppo il mio medico ha alzato bandiera bianca affidandomi ai vari specialisti, che purtroppo, ad oggi, non hanno ancora risolto il mio problema.
Tenterò 2-3 giorni senza terapia e vediamo come reagisce il labbro.
Grazie
Tenterò 2-3 giorni senza terapia e vediamo come reagisce il labbro.
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 19 risposte e 5.8k visite dal 06/10/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.