Un ECG nella norma può rassicurare riguardo a eventuali ipertrofie cardiache?
Cari specialisti,
so di essere molto apprensivo e so anche che in medicina non esistono certezze e tutto è possibile.
Mi è venuta la "fissa" di poter essere affetto da una cardiopatia ipertrofica o dilatativa.
Sintomi non ne ho.
A prescindere dal fatto che potrei fare numerosi esami più approfonditi (eco cardio, risonanza ecc...) volevo chiedervi se un ECG "nella norma" come quello che ho eseguito dallo specialista (che non mi ha consigliato altri esami) è in grado non dico di escludere ma di suggerire la non presenza di cardiopatie ipertrofiche o dilatative dall'esito poi fatale?
Premetto che sono sovrappeso (ma sono stato da ragazzo pesantemente obeso) ho smesso di fumare da 7 anni, cammino circa 15mila passi al giorno senza alcuna dispnea e quando posso faccio anche sport (basket, montagna, calcetto).
Grazie a prescindere per la risposta.
so di essere molto apprensivo e so anche che in medicina non esistono certezze e tutto è possibile.
Mi è venuta la "fissa" di poter essere affetto da una cardiopatia ipertrofica o dilatativa.
Sintomi non ne ho.
A prescindere dal fatto che potrei fare numerosi esami più approfonditi (eco cardio, risonanza ecc...) volevo chiedervi se un ECG "nella norma" come quello che ho eseguito dallo specialista (che non mi ha consigliato altri esami) è in grado non dico di escludere ma di suggerire la non presenza di cardiopatie ipertrofiche o dilatative dall'esito poi fatale?
Premetto che sono sovrappeso (ma sono stato da ragazzo pesantemente obeso) ho smesso di fumare da 7 anni, cammino circa 15mila passi al giorno senza alcuna dispnea e quando posso faccio anche sport (basket, montagna, calcetto).
Grazie a prescindere per la risposta.
Essendo sovrappeso una eventuale ipertrofia ventricolare sinistra potrebbe essere non diagnosticata dall' ECG di superficie.
Quindi programmi una ecografia, anche se non ho capito perche' lei dovrebbe essere malato di cuore essendo sportivo ed asintomatico
Arrivederci
Quindi programmi una ecografia, anche se non ho capito perche' lei dovrebbe essere malato di cuore essendo sportivo ed asintomatico
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Caro dottore,
la ringrazio di cuore per la risposta. Più avanti, quando avrò il coraggio, programmerò l'eco.
Le chiedo un'ultima cosa, approfittando, ovviamente scusandomi in anticipo, della sua grande competenza.
Da quanto comprendo una grave e fatale malattia dilatativa del ventricolo destro si "intuirebbe" dall'ECG e darebbe qualche sintomo e quindi sono relativamente tranquillo.
Secondo la sua esperienza, dovesse invece esserci una dilatazione a sinistra si potrebbe, con la perdita di peso e la dovuta terapia, aspirare a una vita normale, anche in termini di aspettativa di vita, o la situazione sarebbe in qualche modo compromessa?
So che non siete dei maghi e nemmeno degli indovini e che a distanza siamo a livello di chiacchiere, e mi scuso perla domanda, ma purtroppo io sono uno di quelli che - e lo spero - morirà sano avendo vissuto da malato...
Grazie ancora, e buon lavoro!
la ringrazio di cuore per la risposta. Più avanti, quando avrò il coraggio, programmerò l'eco.
Le chiedo un'ultima cosa, approfittando, ovviamente scusandomi in anticipo, della sua grande competenza.
Da quanto comprendo una grave e fatale malattia dilatativa del ventricolo destro si "intuirebbe" dall'ECG e darebbe qualche sintomo e quindi sono relativamente tranquillo.
Secondo la sua esperienza, dovesse invece esserci una dilatazione a sinistra si potrebbe, con la perdita di peso e la dovuta terapia, aspirare a una vita normale, anche in termini di aspettativa di vita, o la situazione sarebbe in qualche modo compromessa?
So che non siete dei maghi e nemmeno degli indovini e che a distanza siamo a livello di chiacchiere, e mi scuso perla domanda, ma purtroppo io sono uno di quelli che - e lo spero - morirà sano avendo vissuto da malato...
Grazie ancora, e buon lavoro!
Il coraggio di fare un eco ?
Ma
Di che parla?
Un Ecg non rileva certo una cardiopatia
Dilatativa se questa è la sua ansia
Arrivederci
Ma
Di che parla?
Un Ecg non rileva certo una cardiopatia
Dilatativa se questa è la sua ansia
Arrivederci
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.1k visite dal 09/09/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su cardiomiopatie
- Domanda Ipertrofia ventricolare causata da pressione alta, per chi vorrebbe rispondere gentilmente
- Battiti strani
- E' serio un as dilatato di 42 ml con alterato rilasciamento diastolico del vs, e rigurgito?
- Strani sintomi
- Buona sera premetto che mi alleno giornalmente sono un runner
- Integratore di estratto secco di camomilla può interagire con il bisoprololo?