La ionoforesi per l'iperidrosi palmare, può comportare effetti collaterali a livello cardiaco?

Salve, sono un ragazzo di 22 anni e da circa un anno ho trovato la salvezza per l'iperidrosi palmare con una tecnica chiamata ''ionoforesi'' che consiste nel far scorrere una leggera corrente nelle mani a giorni alterni, per circa 20 minuti al giorno.
Il problema della sudorazione delle mani va molto meglio, ma mi chiedevo: a lungo termine potrebbe comportare problemi dal punto di vista cardiologico?
Il trattamento è sconsigliato ad esempio per pazienti con pacemaker, aritmie o protesi, e poichè immergo le mani in 2 bacinelle di acqua ''chiudendo'' il circuito, mi chiedevo se l'essere attraversato dalla corrente in un lungo periodo possa portare problemi più importanti al cuore.
Grazie
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
l unica controindicazione reale ènei portatori di pace maker, nin negli altri casi da lei elencati

arrivedèrci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la celere risposta! Quindi, essendo un disturbo cronico, potrei ipoteticamente continuare il trattamento per i successivi anni tranquillamente, giusto?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
le ho appena detto che c è una sola controindicazione..

arrivedèrci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio vivamente!
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia