momntagna e ipertensione
Buonasera.
Pongo una domanda per mia moglie (45 anni, normo peso).
Mia moglie ha da qualche anno (in seguito a gravidanza con gestosi) una leggera ipertensione controllata con apposita terapia.
Tra qualche giorno andremo in montagna ed è prevista una escursione con funivia che ci porterà da 1200 a 3000 metri (senza fermarsi se non per poche ore).
Può essere un problema?
grazie
Pongo una domanda per mia moglie (45 anni, normo peso).
Mia moglie ha da qualche anno (in seguito a gravidanza con gestosi) una leggera ipertensione controllata con apposita terapia.
Tra qualche giorno andremo in montagna ed è prevista una escursione con funivia che ci porterà da 1200 a 3000 metri (senza fermarsi se non per poche ore).
Può essere un problema?
grazie
assolutamente no, anche se non so niente di sua moglie, compresa la,terapia etc etc
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie Dottore. Soffre di ipertensione lieve dal 2012 in seguito ad una gestosi.Attualmente prende luvion 25 mg. Non ha mai cambiato essendo ora la pressione stabile con questa terapia. L'altitudine e'330 per un paio di ore. Grazie
ma figuriamoci..nessun problema a 330 metri..
la,saluto
la,saluto

Utente
Chiedo scusa
. Errore di battitura.. 3300 metri. Grazie
. Errore di battitura.. 3300 metri. Grazie
ecco a 3300 metri ci possonomes ere problemi . Porti con se acetazolamide in cpr come le dira suo Medico daassumere in caso di crisi ipertensive
arrivederci
arrivederci
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.1k visite dal 20/08/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.