Tonfo allo stomaco con vampate

Buongiorno
Le scrivo per chiederle se i sintomi che sto provando da 2/3 giorni possano essere riconducibili al cuore: avverto spesso nella giornata, specialmente la notte (anche ogni 15 min), una specie di tonfo allo stomaco con successiva vampata di calore e ritorno immediato alla normalità.
Gli episodi succedono anche più di 5/6 volte in un’ora e mentre accadono ho provato a controllare il ritmo cardiaco non rilevando anomalie.
Da cosa può dipende questo fastidio?
Mi trovo anche in vacanza e questa strana sensazione mi sta destando qualche preoccupazione.
Potrebbe essere un problema prettamente digestivo?

Premetto che ho 30 anni, sono normopeso e ho eseguito un ECG e eco circa un anno fa, tutto nella norma
Vi ringrazio per una celere risposta
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
probabilmente ha qualche banale extrasistole, fastidiosa quanto innocua

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio
Ma le extrasistole non dovrei percepirle ascoltandomi il polso? Anche durante quei momenti il polso sembra regolare
Ho preso 10 gocce di lexotan e stanotte ho dormito. È come se queste vampate andassero a comando, come se potessi decidere quando farle venire ma non quando smettere
È possibile siano crisi di panico? In passato ne ho sofferto
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
l ansia ed il panico possono dare sintomi simili
arrivedeci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi scusi dottore se la disturbo ancora ma.
Sono molto frequenti questi episodi e non so distinguerli da attacchi di ansia. Come posso riconoscerli? Dal polso me ne accorgo? Il fatto che siano così frequenti specialmente la sera da distesa è un fattore preoccupante?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
l,ansia può indurre banali ed innocue aritmie
Parli con il suo medico che porre aiutarla

arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore
Mi scusi se la disturbo ancora
Questi fastidi dovuti presumibilmente all’extrasistole sono tornati e dal momento che non mi facevano dormire (le percepisco solo da sdraiata) mi sono recata al pronto soccorso. A seguito di ECG il medico di turno (non cardiologo) ha rilevato un’anomalia della ripolarizzazione ventricolare senza darmi molte spiegazioni al riguardo mettendomi un po’ di preoccupazioni sul loro significato. Cosa sono?
Pensa che queste anomalie possano essere legate alle extrasistole?
Potrei gentilmente inviarle il tracciato dell’ECG?
La ringrazio molto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
le anomalie aspecifiche del tratto ST sono per definizione NON patologiche. si tranquillizzi

cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Bene, grazie mille
Dal momento che chi mi ha visitato ha avuto dubbi su come definirle perché non sicuro se potrei chiedere gentilmente di inviarle il tracciato
Sarei più tranquilla
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
lo può inviare via mail a condizione che sia completo di dati anagrafici del paziente data e luogo della,struttura ,altrimenti per ovvi motivi medico legali non lo potro' prendere neppure in considerazione .

Mail cecchinicuore@gmail.com
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in cardiologia