Valori hdl a 10

salve ho effettuato esami di laboratorio, i quali ad eccezione dell'omocisteina a 17.9, ferritina 6 Vitamina D 18 e hdl a 10 sono risultati nella norma.
Mi sono già recata dal curante preoccupata in particolare per i valori dell'Hdl lo stesso mi ha rassicurata dicendomi che devono considerarsi unitamente al colesterolo totale 189 trigliceridi 58 e LDL 98, e che pertanto oltre integratore di Vitamina D non devo prendere altro, e rifare analisi tra qualche mese.

Facendo un riscontro da internet valori cosi bassi sono associati a rischio cardiovascolare, ho sentito il cardiologo di fiducia il quale mi ha fissato appuntamento per il 6 luglio, preciso che ho effettuato ultimo controllo a luglio 2019 avendo familiarità per aritmia cardiaca
Vi chiedo sono davvero cosi preoccupanti questi valori?
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
si è uno dei fattori di rischio, ed al,contrario di molto altri non si può modificare

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi non posso fare nulla per aumentare questo valore?
Quali sono gli accorgimenti da attuare nei casi come questi?
Le significo altresì che i valori dei prelievi effettuati a marzo del 2019 erano regolari.
Mi chiedevo infine, dato che sto assumendo riopan gel due volte al giorno dopo i pasti, potrebbe aver influito?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Se nel marzo 2019 i valori di HDL fossero risultati normali o erano sbagliati i primi o moto più probabilmente sono sbagliati i secondi

Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.

Leggi tutto

Consulti simili su colesterolo

Altri consulti in cardiologia