Ipertrofia ventricolare sinistra e soffio al cuore

Ciao, sono un ragazzo di 22 anni, ex fumatore, non pratico sport da circa 4 anni (prima praticavo nuoto ma non a livello agonistico e prima ancora calcio a 11), faccio solo qualche partita di calcetto con gli amici ogni tanto, l ultima a febbraio.
Premetto che sono un tipo molto ansioso e ipocondriaco ed è per questo che vorrei esporvi il mio problema.
Ieri ho effettuato la visita cardiologica (dopo circa 5 anni dall’ultima) con elettrocardiogramma e sono molto preoccupato perché dal referto è emerso che il tracciato è nella norma ma è stato riscontrato un lieve soffio è una ipertrofia ventricolare sinistra, il cardiologo mi ha consigliato di eseguire un ecocardiogramma colordopler e L holter ecg.
Nelle mie ultime visite cardiologiche era tutto nella norma quindi adesso ho ancora più ansia.
Leggendo su internet ho visto che L ipertrofia ventricolare sinistra è causata da un problema di ipertensione o dall’eccessivo sport, ma la pressione alla visita misurava 110/90 e lo sport come detto prima, non lo pratico da 4 anni.
Sono molto preoccupato e ho paura si possa trattare di una cardiopatia ipertrofica, per favore vorrei un vostro consulto, sono molto agitato
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
L Ecg non è molto,affidabile nella valutazione della ipertrofia ventricolare sinistra perché i voltaggi sulle precordiali dipendono molto,dalla corporatura .
La,miocardiopatia ipertrofica ha tutti altra immagine elettrocardiogrwfica .
Si tranquillizzi e esegua la ecografia

arrivedèrci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la sua risposta dottore,
Quindi, se fosse stata cardiomiopatia ipertrofica L elettrocardiogramma sarebbe stato diverso? La settimana prossima farò L’ecocardiogramma e le farò sapere.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
come vuole

arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore ho dimenticato di dirle che sul reperto dell ecg c è anche scritto moderata deviazione assiale sinistra, io sono alto 1.75 e peso 61 kg, ora sono davvero preoccupato
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su cardiopatie congenite

Altri consulti in cardiologia