Ecocardiogramma referto e dubbio
Buongiorno, ho effettuato un Ecocardiogramma di controllo causa familiarità per cardiomiopatia dilatativa.
Di seguito il referto:
V Sx: DD. 50mm
D. S: 29mm
S. I. V: 9mm
P. P: 9mm
Ao: 30mm
A Sx: 35mm
EF: 60%
Nel complesso non alterazioni morfo funzionali di rilievo.
Volevo chiedervi conferma della bontà dei dati o la presenza di misurazioni al limite e porre due dubbi:
- L'EF inizialmente era 55%/50%, vedendomi perplesso il cardiologo ha manualmente inserito 60% dicendo che dipende da dove viene misurata.
E' normale?
- Durante la visita il cardiologo aveva individuato qualcosa ed era stupito non fosse stata rilevata nell'ecocardiogramma precedente dal suo collega.
Purtroppo mi sono dimenticato di approfondire, tuttavia nel referto non c'è traccia di questo dettaglio: possibile si sia dimenticato a sua volta?
Sapete di cosa puo trattarsi?
Scusate per le numerose domande.
Di seguito il referto:
V Sx: DD. 50mm
D. S: 29mm
S. I. V: 9mm
P. P: 9mm
Ao: 30mm
A Sx: 35mm
EF: 60%
Nel complesso non alterazioni morfo funzionali di rilievo.
Volevo chiedervi conferma della bontà dei dati o la presenza di misurazioni al limite e porre due dubbi:
- L'EF inizialmente era 55%/50%, vedendomi perplesso il cardiologo ha manualmente inserito 60% dicendo che dipende da dove viene misurata.
E' normale?
- Durante la visita il cardiologo aveva individuato qualcosa ed era stupito non fosse stata rilevata nell'ecocardiogramma precedente dal suo collega.
Purtroppo mi sono dimenticato di approfondire, tuttavia nel referto non c'è traccia di questo dettaglio: possibile si sia dimenticato a sua volta?
Sapete di cosa puo trattarsi?
Scusate per le numerose domande.
la EF normale è tra i 50e 60% .
per cio che riguarda la seconda domanda ovviamente non so,rispondere
arrivederci
per cio che riguarda la seconda domanda ovviamente non so,rispondere
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Gentile Dott. Cecchini,
La ringrazio per la risposta. Posso chiederle conferma sulla bontà dei dati/misure al limite?
Grazie ancora e mi scusi per il disturbo
La ringrazio per la risposta. Posso chiederle conferma sulla bontà dei dati/misure al limite?
Grazie ancora e mi scusi per il disturbo
la ecografia è un esame in movimento le foto non servono a nulla
simfidi del suo cardiologo
arrivederci
simfidi del suo cardiologo
arrivederci

Utente
Grazie mille!
Buona giornata
Buona giornata

Utente
Buongiorno Dott. Cecchini,
Scusi se la disturbo di nuovo, volevo segnalare che il dettaglio che il cardiologo aveva notato era una trabeculatura all'apice del cuore:è un campanello d'allarme vista la familiarità per malattie cardiache?
Scusi se la disturbo di nuovo, volevo segnalare che il dettaglio che il cardiologo aveva notato era una trabeculatura all'apice del cuore:è un campanello d'allarme vista la familiarità per malattie cardiache?
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.8k visite dal 14/05/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.