Opinione sul risultato di un ecocardiogramma fatto ieri
Buonasera, ieri ho fatto una visita cardiologica perchè in questo periodo ho sempre la tachicardia, infatti ero agitatissima (premetto che soffro d’ansia) avevo 130 battiti al minuto perché ho la fobia dei medici tutto perché in passato sono finita in pronto soccorso per gli attacchi di panico...beh ho fatto l’elettrocardiogramma ed è risultato tachicardia sinusale e il cardiologo mi ha spiegato che era per i miei battiti alti...poi ho anche fatto l’ecocardiogramma e anche li è risultato tutto ok, solo che le pareti del cuore sono leggermente ingrossate per il mio sovrappeso! Il cardiologo mi ha detto che in una persona sovrappeso è normale che le pareti si ingrossano ma che dimagrendo torneranno ad essere normalissime...mi devo preoccupare??
?
O perdendo i kg in eccesso il mio cuore tornerà ad essere perfetto davvero?
Non è che non mi fidi del mio cardiologo anzi è stato bravissimo e ha avuto tanta pazienza con le mie mille domande...ma volevo solo altri pareri!! Grazie mille in anticipo
?
O perdendo i kg in eccesso il mio cuore tornerà ad essere perfetto davvero?
Non è che non mi fidi del mio cardiologo anzi è stato bravissimo e ha avuto tanta pazienza con le mie mille domande...ma volevo solo altri pareri!! Grazie mille in anticipo
Non so i valori di ipertrofia ventricolare sinistra riscontrati dal,suo cardiologo, ma se lei perdesse 15-20 kg i suoi valori,, nei mesi tornerebbero normali
arrivederci
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie della sua risposta dottore! È stato molto gentile! Dove posso trovare i valori ? Perché ci sono tante diciture nell’ecografie che mi ha rilasciato e io non ci capisco molto....Così glieli dico volentieri!
setto interventricolare...parete inferiore..
Arrivederci
Arrivederci

Utente
La sigla nell’immaggine dell’ecocardiogramma è SIVd e SIVs ??
Ascolti non posso rispondere agli indovinelli..
me lo può inviare via mail a condizione che sia completo di dati anagrafici del paziente data e luogo della,struttura ,altrimenti per ovvi motivi medico legali non lo,prenderò neppure in considerazione .
Mail cecchinicuore@ gmail.com
me lo può inviare via mail a condizione che sia completo di dati anagrafici del paziente data e luogo della,struttura ,altrimenti per ovvi motivi medico legali non lo,prenderò neppure in considerazione .
Mail cecchinicuore@ gmail.com

Utente
La mia non era intenzione farla agitare o a maggior ragione farle degli indovinelli...non sono laureata in medicina quindi non sapevo come leggere i valori da lei richiesti! Comunque glieli mando via email ...se ha piacere di leggerli bene se no la ringrazio comunque!
Lei ha una ipertrofia concentrica del ventricolo sinistro di modesta entita' che dovrebbe recedere nei mesi e negli anni se lei riuscirta' a perdere peso
Arrivederci
Arrivederci

Utente
Questa ipertrofia puó causare infarti o insufficenze cardiache ? Cioè intendo sono a rischio a 28 anni?
No di certo alla sua eta'.
Ma lei deve pensare fra 20-30-50 anni
Deve perdere 20 kg., con calma e tempo, ma ce la deve fare
La saluto
Ma lei deve pensare fra 20-30-50 anni
Deve perdere 20 kg., con calma e tempo, ma ce la deve fare
La saluto

Utente
Ci metteró tutto il mio impegno...con il cuore non si scherza...ma anche per la salute stessa! Quindi se ho capito bene con il dimagrimento e non soffrendo di pressione alta le pareti del cuore riusciranno a tornare nella norma?? Grazie dottore per avermi rassicurata!!!
Le ripeto il mio post n* 7
Lei ha una ipertrofia concentrica del ventricolo sinistro di modesta entita' che dovrebbe recedere nei mesi e negli anni se lei riuscirta' a perdere peso
cecchini
Lei ha una ipertrofia concentrica del ventricolo sinistro di modesta entita' che dovrebbe recedere nei mesi e negli anni se lei riuscirta' a perdere peso
cecchini

Utente
Grazie mille per il suo tempo a me dedicato! Buona giornata!!

Utente
Buonasera, oggi mi è capitato un episodio bruttissimo....stavo mangiando una semplice insalata e ho sentito come un tonfo al petto..come se il cuore avesse smesso di battere per un istante ...mi è venuto d’istinto tossire ed è passato subito! Potrebbe essere legato alla lieve ipertrofia ventricolare che mi hanno diagnosticato con l’ecocardiogramma?! È una cosa normale o dovrei tornare dal cardiologo? Martedì lui mi ha detto di essere sana...e il mio cuore altrettanto...mi ha solo consigliato di perdere peso per far tornare a posto le pareti del cuore! Sono preoccupata! Questo episodio mi ha spaventata tanto!
Sono banali extrasistoli che tutti noi abbiamo
Arrivederci
Arrivederci

Utente
È normale percepirle dottore? Si percepisce davvero la mia senzazione ? O sono io che somatizzo?? Scusi le mie domande che a lei possono sembrare magari banali ma per me sono essenziali per star bene e convincermi che non ho nulla di grave! Non ci dormo la notte! Ho paura!
Gentile utente lei ha una banale extrasistolia ed una ipertrofia miocardica.
Sa da sola cosa fare.
arrivederci
Sa da sola cosa fare.
arrivederci

Utente
Buongiorno !! Vorrei chiedervi un informazione...con un ipertrofia ventricolare sinistra a 28 anni si puó fare qualsiasi sport per ridurre il peso? Oppure posso mettere a rischio ancora di più il cuore? Grazie in anticipo per la risposta !!
Non deve fare sport ma attivita' fisica quotidiana (oltre che una dieta intelligente e fattibile)
Camminare un'ora al giorno, nuoto, e bicicletta come mezzo di trasporto
Arrivederci
Camminare un'ora al giorno, nuoto, e bicicletta come mezzo di trasporto
Arrivederci

Utente
Ho già provveduto a questo e ho già perso 8 kg dottore! Perdendo peso quindi il mio cuore tornerà alle dimensioni giuste e l’ipertrofia scomparirà giusto?

Utente
Ok grazie mille dottore
Questo consulto ha ricevuto 21 risposte e 2.2k visite dal 22/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.