Coronavirus e cardiopatici congenito adulti

Buonasera, a mia figlia cardiopatica congenita di 36 anni a febbraio hanno diagnosticato una stenosi infundibolare severa (gradiente 100) con ventricolo nella norma e con div.
residuo post intervento eseguito 30 anni fa.
Necessita di intervento, programmato ma rinviato per coronavirus.
Chiedo quanto tempo puo' ancora aspettare senza compromettere la funzionalita' e quali rischi corre con questa situazione relativa al virus nella fase pre e post intervento.
In attesa di vs risposta, ringrazio.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Ovviamente prima lo potra' fare e meglio sara', ma deve anche pensare che tael gradiente e' presente non da ieri, non da una settimana, ma da mesi e quindi aspettare uno o piu mesi non mi pare importante.
Ovviamente i reparti sono organizzati anche in periodi di COVID

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su covid-19

Consulti su cardiopatie congenite

Altri consulti in cardiologia