Aritmie cardiache
Buonasera dottori, io ho un po di confusione sul discorso aritmie.
Facendo la visita cardiologica e quindi con ecg ed ecocardiogramma, auscultazione, si scongiura la presenza di varie patologie cardiache.
Dal momento che non risultano problemi e patologie varie, ma semplicemente un cuore sano, la presenza di alcune extrasistoli che capitano durante ogni giornata ma che non risultano negli esami, non sono importanti da verificarne l'origine e quindi la benignità o malignità attraverso un esame tipo holter?
Mi scuso per essere probabilmente ripetitivo sulle domande ma questo argomento mi è poco chiaro e chi meglio di un cardiologo esperto puo dirmelo.
Facendo la visita cardiologica e quindi con ecg ed ecocardiogramma, auscultazione, si scongiura la presenza di varie patologie cardiache.
Dal momento che non risultano problemi e patologie varie, ma semplicemente un cuore sano, la presenza di alcune extrasistoli che capitano durante ogni giornata ma che non risultano negli esami, non sono importanti da verificarne l'origine e quindi la benignità o malignità attraverso un esame tipo holter?
Mi scuso per essere probabilmente ripetitivo sulle domande ma questo argomento mi è poco chiaro e chi meglio di un cardiologo esperto puo dirmelo.
attraverso la visita ecg ed eco si scongiurano ALCUNE patologie cardiache non certo tutte altrimenti non morirebbe mai nessuno....
se ha aritmie ovviamente deve eseguire un holter
arrivederci
se ha aritmie ovviamente deve eseguire un holter
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Va bene grazie, nel mio caso, dopo la visita cardiologica stesso i medici e stesso voi non mi avete indicato l'holter per qualche extrasistole giornaliera, per cui la domanda mi è nata spontanea
Ovviamente non si programma un Holter per poche banali extrasistoli quotidiane.
Lo davo per sottointeso.
arrivederci
Lo davo per sottointeso.
arrivederci

Utente
Ecco, e per quelle poche che avverto ogni giorno non c'è il bisogno di sapere se sono benigne o pericolose?

Utente
D'accordo, grazie mille

Utente
Invece cos è ad esempio che non si scongiura attraverso queste visite?
L'ecografia cardiaca permette di valutare l' efficienza contrattile del cuore, i volumi e gli spessori ventricolari, il funzionamento della valvole.
L' ecg basale permette di valutare IN QUEL MOMENTO l' attivita' elettrica del cuore, mentre l' holter lo permette di verificare nelle 24 ore.
Avere questi esami normali riduce enormemente il rischio di morte improvvisa, ma ovviamente non lO AZZERA.
arrivederci
L' ecg basale permette di valutare IN QUEL MOMENTO l' attivita' elettrica del cuore, mentre l' holter lo permette di verificare nelle 24 ore.
Avere questi esami normali riduce enormemente il rischio di morte improvvisa, ma ovviamente non lO AZZERA.
arrivederci

Utente
Ma non c'è il bisogno di saperlo se sono pericolose perche l'ecografia ha accertato l'assenza di patologie e quindi di conseguenza non possono essere pericolose? Non ho ben capito questo passaggio
Le aritmie possono avvenire anche in cuori perfettamente sani , e sono imprevedibili.
arrivederci
arrivederci

Utente
Quindi questa artmie (pericolose) possono venire con cause scatenanti che gia mi diceste voi (miocardite, squilibri elettrolitici, questioni genetiche etc.). E nel mio caso quelle che avverto sono certamente benigne
Esatto. MA posso avvenire anche per caso, senza che se ne comprenda la causa
Arrievderci
Arrievderci

Utente
Motivo per il quale avere gli esami principali buoni diminuiscono drasticamente il rischio ma non lo azzerano. (Penso che vadano a diminuirlo ulteriormente l'assenza di familiarità ed esami del sangue regolari, eta, associati ad esami cardiologici)
Morale della questione: posso stare tranquillo
Morale della questione: posso stare tranquillo
Questo consulto ha ricevuto 14 risposte e 4.6k visite dal 22/03/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.