Cardiologia aritmie
A seguito di frequentissime extrasistoli ventricolari presenti da almeno 25 anni, ho effettuato prova da sforzo, coronarografia, e ripetuti holter.
il Cardiologo mi ha prescritto Bisoprololo 1, 25 da assumere alle 19 di ogni giorno.
RISULTATO NEGATIVO INIZIALMENTE perchè mi abbassava troppo la pressione (costituzionalmente regolare).
Poi mi sono abituato e tollero bene la terapia che non ha prodotto alcun beneficio anzi, con l'ultimo Holter ho avuto questo risultato: ritmo sinusale durante tutta la registrazione (FC media 75/min).
Frequentissime extrasistoli ventricolari polimorfe (circa 20000) spesso singole, talora organizzate in brevi fasi di ritmo bigemino.
Non pause patologiche.
Dimenticavo di riferire che a seguito di tutti gli esami sopra indicati mi è stato detto che il mio cuore è sano.
Le extrasistoli sono asintomatiche.
Soffro di esofagite da reflusso.
Debbo cambiare terapia o pensare all'ablazione?
Grazie per un cortese consiglio.
il Cardiologo mi ha prescritto Bisoprololo 1, 25 da assumere alle 19 di ogni giorno.
RISULTATO NEGATIVO INIZIALMENTE perchè mi abbassava troppo la pressione (costituzionalmente regolare).
Poi mi sono abituato e tollero bene la terapia che non ha prodotto alcun beneficio anzi, con l'ultimo Holter ho avuto questo risultato: ritmo sinusale durante tutta la registrazione (FC media 75/min).
Frequentissime extrasistoli ventricolari polimorfe (circa 20000) spesso singole, talora organizzate in brevi fasi di ritmo bigemino.
Non pause patologiche.
Dimenticavo di riferire che a seguito di tutti gli esami sopra indicati mi è stato detto che il mio cuore è sano.
Le extrasistoli sono asintomatiche.
Soffro di esofagite da reflusso.
Debbo cambiare terapia o pensare all'ablazione?
Grazie per un cortese consiglio.
nessuna ablazione
semmai , data la sua eta provare con Cordarone oppure Mexiletina che però deve ordinare alla farmacia militare con 7n banale modulo online che il suo cardiologo Sa sicuramente scaricare ed inviare
arrivederci
semmai , data la sua eta provare con Cordarone oppure Mexiletina che però deve ordinare alla farmacia militare con 7n banale modulo online che il suo cardiologo Sa sicuramente scaricare ed inviare
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie per la sollecita risposta. In effetti mi era stato consigliato il Cordarone ma non ho voluto assumerlo per gli effetti collaterali. Penso di ricorrere all’altra soluzione. Grazie ancora.. Cordiali saluti

Utente
Chiedo la cortesia di un'ultima precisazione.Lei Dottore esclude l'opportunità del ricorso all'ablazione per motivi di età o perchè il quadro delineato non richiede questo intervento.Grazie
Io fossi in lei assumerei l'amiodarone, farmaco ben conosciuto con una bassissima percentuale di problemi tiroidei alla sua eta'...trascurabili.
Arrivederci
Arrivederci

Utente
Grazie per la sollecita risposta. Vedrò di uniformarmi consigliandomi con il Cardiologo per il dosaggio.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3k visite dal 10/03/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.