Ispessimento intimale dello spessore di 1,3 mm

Ho eseguito un eco (color) doppler vasi epioaortici.
Riporto pedissequamente il referto:
A sx lungo la parete posteriore del tratto di passaggio biforcazione/carotide esterna vi è un isolato e circoscritto ispessimento intimale dello spessore di 1, 3 mm.
Nei restanti segmenti le carotidi comuni, interne ed esterne presentano pareti e flussi regolari.
Non si osservano reperti patologici a carico delle arterie vertebrali e succlavie.
Le resistenze arteriolari intracraniche non sono alterate.

Non credo di essere iperteso (non misuro la pressione frequentemente).
Ho familiarità con malattie cardiache e diabete ma per ora nulla da segnalare...sono un fumatore da una decina di sigarette al giorno.
Pratico regolarmente sport.

Questo ispessimento deve essere monitorato?
Con quale frequenza?
Quale comportamento consigliate (oltre a smettere di fumare).
La radiologa mi consiglia un controllo tra due anni e null’altro...
Vi ringrazio per la risposta.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Direi un ecodoppler una volta all anno.
Smetta di fumare. L'unica cosa che deve fare.
Mantenga il colesterolo totale al di sotto di 200 mg/dl

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su diabete

Altri consulti in cardiologia