Protesi biologica valvola polmonare e endocardite batterica
Buongiorno Dott, vi scrivo perché sono molto preoccupata, io ho una protesi biologica come valvola polmonare, ho subito un' operazione un anno emmezzo fa per una cardiopatia congenita.
Oggi ho ritirato il risultato di un tampone vaginale perché erano risultati dei batteri dal Pap test.
Hanno riscontrato ureaplasma urealyticum.
Essendo anche a trasmissione sessuale l'avrà quindi anche mio marito.
Avendo praticato sesso orale sono a rischio endocardite?
Nel caso basterà l'antibiotico che mi darà la dottoressa e a cui , è stato visto tramite il tampone, essere sensibile il batterio o ne servirà un altro tipo?
Spero che la domanda non sia stupida e sinceramente è piuttosto imbarazzante per me.
Grazie a chi risponderà, cordiali saluti.
Oggi ho ritirato il risultato di un tampone vaginale perché erano risultati dei batteri dal Pap test.
Hanno riscontrato ureaplasma urealyticum.
Essendo anche a trasmissione sessuale l'avrà quindi anche mio marito.
Avendo praticato sesso orale sono a rischio endocardite?
Nel caso basterà l'antibiotico che mi darà la dottoressa e a cui , è stato visto tramite il tampone, essere sensibile il batterio o ne servirà un altro tipo?
Spero che la domanda non sia stupida e sinceramente è piuttosto imbarazzante per me.
Grazie a chi risponderà, cordiali saluti.
In realta' in un post del 2010 lei scriveva di non avere alcuna protesi valvolare polmonare (anche perche non se ne mettono, ma operata molti anni prima con plastica di allargamento della polmonare con patch.
Nessun problema o paura di infezione endocarditica, si tranquillizzi e non vedo ragione di alcun imbarazzo, mi creda.
Arrivederci
Nessun problema o paura di infezione endocarditica, si tranquillizzi e non vedo ragione di alcun imbarazzo, mi creda.
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie per la cortese risposta. In effetti all'epoca non l'avevo però mi hanno dovuta rioperare in ottobre 2018 ora ho una protesi valvolare biologica hankock (credo si scriva così ) e per questo motivo sono preoccupata per un'eventuale infezione batterica.
Non si preocupi neppure per la valvola. Curi l'infezione come la curerebbe senza essere stata operata
Arrivederci
Arrivederci

Utente
La ringrazio molto per la risposta. Cordiali Saluti.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 723 visite dal 10/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.
Consulti simili su allergia
Consulti su cardiopatie congenite
- Conferma pfo dopo scleroterapia. meglio chiudere?
- Incinta di 28 settimane mio figlio ha la porzione dx e l atrio dx più grandi e dilatati della snx
- Programmazione pacemaker sbagliata o ablazione del setto nodo atrio-ventricolare non riuscita?
- Aorta e mio figlio
- Ecocardio color doppler a neonato pre termine di due mesi
- Con quali parametri si può definire rigurgito mitralico severo? può bastare solo la vena contracta